09/11/2023: Presenta la tua candidatura ai premi per le buone pratiche
Entra nell’era digitale del lavoro!
Organizzati in collaborazione con i punti focali nazionali dell’EU-OSHA, i premi per le buone pratiche della campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri» conferiscono un riconoscimento a tutti i tipi di organizzazioni europee che presentano approcci innovativi intesi a promuovere il benessere dei lavoratori. Possono essere presentati esempi di buone pratiche che evidenziano come prevenire attivamente i rischi per la sicurezza e la salute sul lavoro conseguenti all’introduzione delle tecnologie digitali sul posto di lavoro. A seguito del concorso che si tiene in ogni paese partecipante, una giuria paneuropea seleziona i vincitori assoluti.
È l’occasione perfetta per impegnarsi nella nuova campagna Lavoro sano e sicuro nell’era digitale, condividere buone pratiche in tutta Europa e lasciarsi ispirare da quelle di altri!
Le scadenze nazionali e maggiori informazioni sono sul sito del concorso.
Scarica il modulo di candidatura.
Fonte: Eu-Osha
16/02/2015: Cadute dall’alto: una nuova circolare sui dispositivi di ancoraggio
16/02/2015: Reach. Guida Echa: Orientamenti per gli utilizzatori a valle
16/02/2015: UNI 11347/2015: riduzione dell’esposizione a rumore nei luoghi di lavoro
13/02/2015: La preghiera dei vigili del fuoco
13/02/2015: Disponibili i bollettini di informazione su biocidi e gestione delle sostanze chimiche
Disponibili i bollettini di informazione su biocidi e gestione delle sostanze chimiche
12/02/2015: L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento
12/02/2015: Nuova scheda sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
11/02/2015: Telefoni cellulari: come ridurre il rischio di esposizione a radiofrequenze
11/02/2015: La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto
10/02/2015: Amianto, il pericolo corre anche nelle tubature dell’acqua
10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?
09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante
09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia
06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti
06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario
06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati
06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi
05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011
05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio
04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin
111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5