Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
28/04/2015: Omicidio colposo per non aver tenuto conto del giudizio di idoneità del medico competente.
La pericolosità di trascurare le limitazioni e le inidoneità espresse dal medico competente
Ho già segnalato in altri post la pericolosità di trascurare le limitazioni e le inidoneità espresse dal medico competente e le sentenze di condanna a seguito di tale negligenza
Leggo un altra sentenza della Corte di Cassazione di conferma di condanna di omicidio colposo a seguito della morte per infortunio lavorativo di un lavoratore che, contrariamente al giudizio di idoneità del medico competente, era stato adibito lo stesso al compito lavorativo nel quale poi, appunto, ha perso la vita.
Si tratta di un lavoratore edile che il medico competente aveva valutato come non idoneo al lavoro in altezza a causa del diabete mellito, patologia di cui era affetto. Nonostante ciò fu adibito ad un lavoro su impalcatura a 4 metri di altezza e cadde.
Naturalmente il diabete non è una controindicazione assoluta al lavoro in altezza e segnalo un post precedente in cui viene affrontata la patologia diabetica e gli strumenti disponibili per stabilire un criterio di valutazione obiettivo.
Dott. Cristiano Ravalli
Fonte: medicocompetente.blogspot.it
20/11/2012: Ministero della Salute: nuova area tematica "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"
Nuova area tematica nel sito del Ministero della Salute: "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"
15/11/2012: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione novembre 2012
Disponibile il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro coordinato nell'edizione novembre 2012
10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!
Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!
122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132