Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

13/01/2016: Occhio all'etichetta!

I nuovi pittogrammi di pericolo che si trovano sulle etichette dei prodotti chimici più comunemente in commercio.

L'iniziativa “Occhio all’etichetta” intende informare il cittadino/consumatore circa i nuovi pittogrammi di pericolo che si trovano sulle etichette dei prodotti chimici più comunemente in commercio, nonché fornire alcune indicazioni per il loro uso consapevole.
In allegato sono disponibili i materiali della campagna (locandina + banner), insieme ad un video tutorial (nelle versioni italiano/inglese) - realizzato in collaborazione con le Direzioni Generali Commercio, Agricoltura e le Associazioni di categoria (ASSICC, Confcommercio, Federchimica, Assolombarda, Coldiretti) - contenente consigli per il corretto utilizzo dei prodotti chimici, nel rispetto delle indicazioni riportate in etichetta, per la tutela della salute e dell’ambiente.
 
“Puoi fare la differenza! Vendi prodotti chimici in maniera responsabile”
Alcuni prodotti contenenti determinate sostanze chimiche, nonostante siano venduti per usi legittimi, possono essere soggette ad utilizzi impropri come la fabbricazione illecita di esplosivi. La vigilanza eseguita dai rivenditori svolge quindi un ruolo fondamentale nel consentire alle autorità di individuare e sventare tali attività.
Nell'ambito della campagna “Puoi fare la differenza! Vendi prodotti chimici in maniera responsabile” promossa dal Ministero dell'Interno, sono stati realizzati un opuscolo informativo e un poster, i cui consigli possono essere d'aiuto ai rivenditori per la prevenzione di crimini e il rispetto della legge.
In questi materiali sono contenuti gli obblighi previsti per gli operatori commerciali dal Regolamento Europeo 98/2013 “Immissione sul mercato e uso di precursori di esplosivi”.
In particolare sono disponibili:
  • una guida pratica all'identificazione dei prodotti a rischio,
  • gli indicatori di un comportamento considerato sospetto,
  • le istruzioni su cosa fare in caso di sospetto.
 
Sia nell'opuscolo che nel poster sono inoltre presenti i riferimenti del Punto di Contatto Nazionale per le segnalazioni sulle transazioni sospette, sui furti e sulle sparizioni significative.
 
 

05/05/2015: Save Kids Life per la sicurezza stradale

Parte la campagna social (#SAVEKIDSLIFE) indetta dalle Nazione Unite e dedicata ai bambini. Ogni giorno nel mondo muoiono in incidenti stradali 500 ragazzi sotto i 17 anni


04/05/2015: Il nuovo Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA)

Si è insediato il 27 aprile 2015 al Ministero della Salute il nuovo Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA).


04/05/2015: Seminario tecnico sui campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro

Il 19 maggio 2015 si tiene a Rimini un seminario divulgativo sui campi elettromagnetici negli ambienti di lavoro.


30/04/2015: L’Inail all’Expo Milano 2015 con due postazioni nel Centro servizi per i partecipanti

In vista dell’inaugurazione del primo maggio, l’Istituto ha attivato i propri sportelli nella sede operativa delle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato, realizzata all’interno del polo fieristico di Rho per fornire assistenza alle delegazioni presenti all’esposizione universale


30/04/2015: Un 1°maggio su cui riflettere con le morti sul lavoro in crescita nel primo trimestre 2015

I dati che nel primo trimestre 2015 mostrano una netta ripresa delle denunce passate dai 186 casi dei primi tre mesi 2014 ai 206 del 2015


29/04/2015: SISTRI: ultimi aggiornamenti

Nella Sezione Manuali e Guide sono stati pubblicati gli aggiornamenti di alcuni documenti, e nell’Area Iscrizione è stata pubblicata la nuova Sezione Modalità di cancellazione


28/04/2015: Omicidio colposo per non aver tenuto conto del giudizio di idoneità del medico competente.

La pericolosità di trascurare le limitazioni e le inidoneità espresse dal medico competente


28/04/2015: X giornata mondiale delle Vittime dell'amianto

Il dossier di Legambiente "Liberi dall’amianto"


28/04/2015: Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro

Insieme per costruire una cultura di prevenzione per la salute e la sicurezza sul lavoro


27/04/2015: 28 aprile: una data chiave per la sicurezza e la salute sul lavoro

Uniti per creare una cultura della prevenzione in materia di SSL è il tema della giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro organizzata dall'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO).


27/04/2015: Premiati i vincitori delle buone prassi in SSL

Assegnati i premi europei per le buone prassi nell’ambito della sicurezza e della salute sul lavoro


24/04/2015: Incontri a Milano per il Workers’ Memorial Day

Incontro per l’inaugurazione del Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e convegno “International panel per lo sviluppo della cultura della prevenzione a livello internazionale, dell’Unione europea e italiano”


23/04/2015: Il gioco delle tre carte.

Indovina dov'è l'amianto?


22/04/2015: The dream job – Il lavoro che sogno

La campagna sulla sicurezza sul lavoro realizzata per l’ANMILin occasione della giornata nazionale della salute e sicurezza sul lavoro (28 aprile 2015).


22/04/2015: Italia Loves Sicurezza

Tre eventi in occasione della Giornata nazionale della salute e sicurezza sul lavoro


22/04/2015: Procedura per l'obbligo di denuncia di malattia professionale

Il sanitario che effettua la diagnosi di una malattia la cui origine professionale è quantomeno sospetta ha l’obbligo di segnalare la patologia a diversi enti.


21/04/2015: Come imparare la manovre di disostruzione in età pediatrica

23 aprile 2015: prima giornata nazionale sulle manovre di disostruzione in età pediatrica


21/04/2015: Sicurezza dei bambini: regole, oggetti e alimenti pericolosi

Sicurezza in casa per i bambini, la top ten degli oggetti pericolosi e come riconoscere i cibi e gli alimenti più pericolosi per i bambini


20/04/2015: Chiarimenti sulla manutenzione periodica dei sistemi anticaduta

Qualche risposta sulle manutenzioni periodiche


17/04/2015: Conferenza gratuita CLP per 19 maggio 2015

Conferenza CLP 2015: Verso la piena attuazione del Regolamento 1272/2008: 1 giugno 2015. Programma e iscrizione.


99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109