Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

02/03/2020: Nuovo coronavirus: i numeri verdi regionali

Le Regioni hanno attivato numeri verdi dedicati per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure urgenti per il contenimento e la gestione del contagio del nuovo coronavirus in Italia.

Le Regioni hanno attivato numeri verdi dedicati per rispondere alle richieste di informazioni e sulle misure urgenti per il contenimento e la gestione del contagio del nuovo coronavirus in Italia.
Ecco i numeri verdi regionali attivati e pubblicati sul portale del ministero della salute.
Calabria: 800 76 76 76
Campania: 800 90 96 99
Emilia-Romagna: 800 033 033
Friuli Venezia Giulia: 800 500 300
Lazio: 800 11 88 00
Lombardia: 800 89 45 45
Marche: 800 93 66 77
Piemonte: 800 333 444
Provincia autonoma di Trento: 800 86 73 88
Sicilia: 800 45 87 87
Toscana: 800 55 60 60
Trentino Alto Adige: 800 751 751
Umbria: 800 63 63 63
Valle d’Aosta: 800 122 121
Veneto: 800 46 23 40
Altri numeri utili dedicati all'emergenza nuovo Coronavirus:
Piacenza numero di telefono informativo 0523 317979: attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13.ù
Numero di emergenza unico
Contattare il 112 oppure il 118, non per informazioni, ma soltanto in caso di necessità.
Medico di famiglia
In caso di tosse, raffreddore, febbre non recarti al pronto soccorso e negli ambulatori, ma telefona al tuo medico che ti dirà cosa fare ed eventualmente fisserà un appuntamento per la visita.
1500
Attivo anche il numero di pubblica utilità 1500 del Ministero della Salute.

 

REGIONI

LINK UTILI SU CORONAVIRUS

 

 

Abruzzo

https://www.regione.abruzzo.it/content/coronavirus-la-situazione-abruzzo-0

Basilicata

https://www.youtube.com/watch?v=UrRQo-1Bl7M&list=PLPWsfwcgVphtAJi760K4xNxB6R2YzAycC&index=2&t=0s

Calabria

https://www.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?16893

Campania

http://www.regione.campania.it/regione/it/la-tua-campania/informazioni/coronavirus-reah

Emilia-Romagna

https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/sospesa-attivita-scuole-nidi-e-manifestazioni-tutte-le-misure-adottate-contro-il-coronavirus

Friuli Venezia Giulia

http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/promozione-salute-prevenzione/FOGLIA_100/

Lazio

http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5335

Liguria

https://www.regione.liguria.it/eventi-live/coronavirus-27-febbraio-2020.html

Lombardia

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Prevenzione-e-benessere/red-coronavirusnuoviaggiornamenti

 

Marche

http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Salute/Coronavirus

Molise

http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17083

Piemonte

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/coronavirus-gestione-della-situazione-piemonte

 

Puglia

http://www.regione.puglia.it/coronavirus

Sardegna

https://www.regione.sardegna.it/xml/getpage.php?cat=342

Sicilia

http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_IlPresidente/PIR_Archivio/PIR_Coronaviruspositivaturistabergamascainsicilia

Toscana

https://www.regione.toscana.it/-/coronavirus

Umbria

http://www.regione.umbria.it/coronavirus

Valle d’Aosta

https://www.regione.vda.it/pressevda/Eventi/coronavirus_i.aspx

Veneto

https://www.regione.veneto.it/article-detail?articleId=4275256

Provincia Autonoma di Trento

https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/

Provincia Autonoma di Bolzano

www.provincia.bz.it/coronavirus

 

Fonte: Regioni.it


10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto


07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione


07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0


06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni


06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia


06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida


05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014


05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano


04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit


04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea


03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile


03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione

Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento


03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?


31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo


31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali


31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail


30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro


29/10/2014: Seminario “La scelta e l’uso dei dispositivi di protezione individuale”.


29/10/2014: Amiantifera di Balangero: uno studio epidemiologico accerta 214 decessi


28/10/2014: Ambiente Lavoro: tra aziende e lavoratori aumenta la cultura della sicurezza e la consapevolezza dei fattori di rischio

Si è chiusa con oltre 14mila visitatori, la 15esima edizione di Ambiente Lavoro organizzato da BolognaFiere e Senaf, da cui arrivano segnali incoraggianti: negli ultimi 5 anni diminuiscono gli incidenti e aumenta tra i dipendenti la percezione di lavorare in ambienti sicuri.


111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121