Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

11/04/2023: NESSUN DUBBIO: Spettacolo teatrale

A Imola il 28 aprile: nella Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro.

Da 24 anni l’Associazione Tavolo 81 Imola si impegna a diffondere la cultura della salute e sicurezza sul lavoro nel Circondario Imolese.

In occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro (28 aprile), Tavolo 81 Imola organizza lo spettacolo “Nessun Dubbio”, per riflettere sul tema della sicurezza negli ambienti di lavoro, attraverso una rappresentazione teatrale coinvolgente che porta alla ribalta le diverse cause degli infortuni sul lavoro.

In scena dodici personaggi che ai fini di una ricerca scientifica, devono valutare la responsabilità di un incidente avvenuto in una fabbrica.

------------------------------

Riportiamo con piacere il contributo di uno spettatore:

"Lo spettacolo si svolge attorno ad un infortunio e al lavoro ma in fondo sul palco ci siamo noi, diversi ma "sicuri", a volte tragici, a volte ridicoli. Il miracolo che avviene è il cambiamento. Sembra uno spettacolo fatto di nulla ma ci accompagna in un percorso di incontro con un'umanità che diventa vera partendo da certezza stimolate dal dubbio. Alla fine, siamo liberati e abbiamo vissuto l'esperienza (teatrale) di una possibile autenticità e condivisione. Il lavoro è vita. Questo spettacolo aiuta entrambe".

------------------------------

"NESSUN DUBBIO”

Di: Federico Ricci, psicologo del lavoro, Università di Modena e Reggio Emilia.

Regia: Giuseppe Sepe

Personaggi e interpreti: n.1 Emanuela Turrà, n.2 Barbara Banella, n.3 Ilaria Cuoci, n.4 Agnese Negrelli, n.5 Roberto Infurna, n.6 Andrea Giglioli, n.7 Lorenzo Arduini, n.8 Federico Ricci, n.9 Valentina Tolaini, n.10 Denis Bergonzini, n.11 Laura Colavito, n.12 Lino Larocca

Clicca qui per avere maggiori informazioni e prenotare il biglietto gratuito


14/10/2014: In scena “Lo spettacolo della sicurezza”: il cinema per educare alla prevenzione

Dal polo audiovisivo alla creazione di una piattaforma on line dove scaricare brevi trailer e schede di film tematici: tante le attività di sensibilizzazione e formazione del pubblico giovanile messe in atto dalla direzione Inail Lombardia, insieme alla Fondazione Cineteca italiana e all’Ufficio scolastico regionale.


13/10/2014: L’ISO pubblica documenti informativi sulla revisione della ISO 9001


13/10/2014: Requisiti e modalità di abilitazione del personale destinato a svolgere funzioni di sicurezza sugli impianti a fune in servizio pubblico


10/10/2014: Un progetto per l’evidenza dei costi della non tutela in edilizia


09/10/2014: Nuovi dati sulla relazione tra l’uso dei telefoni cellulari e i tumori cerebrali


08/10/2014: Sentenza 9 settembre 2014 n. 37312: è obbligatorio conservare in azienda gli attestati dell’avvenuta formazione dei lavoratori


08/10/2014: Attestazione di lettura degli articoli: come funziona?

L’attestazione di lettura degli articoli e d’iscrizione alla newsletter: uno strumento per dimostrare l’aggiornamento delle conoscenze in merito alle prescrizioni legali, normative e tecniche, alle competenze professionali e l’informazione dei lavoratori.


07/10/2014: Assicurati contro gli infortuni anche i volontari impegnati negli enti locali


07/10/2014: Fondimpresa: nuove strategie per potenziare la formazione dei lavoratori


06/10/2014: La scuola sicura. Lo sviluppo delle competenze di sicurezza nei curricula scolastici


03/10/2014: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche


03/10/2014: La ricerca dell’Inail al servizio della sicurezza della macchine industriali


02/10/2014: Le novità normative comunitarie in materia di attrezzature a pressione


02/10/2014: Amianto alla Olivetti: secondo i pm i vertici della storica fabbrica sarebbero intervenuti in ritardo per tutelare i lavoratori


01/10/2014: Pubblicata la delibera per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici

Pubblicata la delibera per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici


30/09/2014: Pubblicato il decreto sul differimento dell’entrata in vigore del decreto sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti

Pubblicato il decreto sul differimento dell’entrata in vigore del decreto sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti


29/09/2014: Fare in modo che le imprese si adoperino per la sicurezza e la salute sul lavoro.


17/09/2014: Pubblicato il Decreto di Aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Decreto 10 giugno 2014 - Approvazione dell'aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modificazioni e integrazioni.


15/09/2014: Pubblicato il decreto che individua i modelli semplificati per la redazione di POS, PSC, PSS e fascicolo dell'opera

Pubblicato il nuovo decreto interministeriale del 9 settembre 2014


14/07/2014: Firmato il decreto di ricostituzione della Commissione consultiva permanente


113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123