31/05/2022: Near Miss. Quale indicatore di esposizione al rischio
Si svolgerà il 10 giugno il convegno gratuito relativo al progetto "Condivido" di ASL e Formedil Cpt Taranto.
Si terrà il 10 giugno il convegno "NEAR MISS. Quale indicatore di esposizione a rischio. Progetto “CONDIVIDO” organizzato da ASL Tarnato e Formedil Cpt Taranto, dove Puntosicuro è media partner.
L’ampliamento delle conoscenze sui fattori di rischio degli eventi infortunistici è una priorità in tema di SSL, sia per il settore pubblico che privato.
Obiettivo del progetto è Sviluppare un sistema attivo di sorveglianza dei near miss secondo tre specifiche direttrici:
- Definire metodologie e strumenti applicativi standardizzati per l’analisi e la gestione degli incidenti (near miss) al fine del monitoraggio e della gestione dei rischi nelle imprese.
- Sperimentare un sistema di monitoraggio per la rilevazione e l’analisi dei near miss nei luoghi di lavoro attraverso il contributo delle associazioni d’impresa e gli enti bilaterali.
- Verificare la fattibilità e le ricadute di azioni condotte in reti produttive complesse allo scopo di integrare tra le aziende di una stessa filiera l’approccio preventivo alla salute e sicurezza.
02/03/2015: SISTRI: due nuovi aggiornamenti
Nuova release dell'applicazione di movimentazione e aggiornamento sezione domande frequenti
02/03/2015: Infortuni al femminile: cadute e aggressioni tra i rischi più frequenti
Prendersi cura di chi ci cura: uno studio Anmil sugli infortuni in un settore in cui la quota delle lavoratrici è pari al 70%
27/02/2015: Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo
Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo
27/02/2015: Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole
Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole
27/02/2015: Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori
Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori
26/02/2015: Internetopoli: imparare giocando
26/02/2015: Piattaforme di Lavoro Elevabili e Drug-Test
25/02/2015: Assosegnaletica/ANIMA: una nuova squadra per il rilancio del settore
25/02/2015: 3 marzo 2015: al via le domande di finanziamento per il bando ISI
24/02/2015: La sicurezza dei pedoni: un manuale sulla sicurezza stradale
24/02/2015: La sicurezza e la tutela sul lavoro delle donne che operano nel campo dell’assistenza sanitaria
23/02/2015: Sentenza Eternit, depositate le motivazioni: il processo già prescritto prima di iniziare
23/02/2015: Al lavoro in bici: è un’avventura?
23/02/2015: Seminario gratuito sulla formazione efficace il 27
20/02/2015: In cinque anni quasi dimezzati gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni
20/02/2015: Casa Sicura 2015: salute e sicurezza di colf e badanti
20/02/2015: Linee di indirizzo per valutare l’attività dei medici competenti
19/02/2015: Attività di vigilanza: conformità di formazione e valutazione del rischio
18/02/2015: INAIL: linee di indirizzo per un SGSL per il settore Gomma Plastica
18/02/2015: Firmato accordo contro mobbing e molestie sessuali
109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119