Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
22/05/2025: Mese della diversità nell'UE 2025
Luoghi di lavoro inclusivi, menti sane: maggio, mese della diversità nell'UE 2025, metterà in luce la salute mentale e il benessere sul lavoro .
Guidata dalla Commissione Europea, l'iniziativa promuove luoghi di lavoro equi e inclusivi, in cui tutte le voci vengono ascoltate e valorizzate.
Promuovere il benessere mentale è fondamentale per creare spazi realmente inclusivi in cui le persone si sentano al sicuro, rispettate e libere di agire.
Facciamo dell'inclusione e del benessere una priorità condivisa.
Scarica i documenti:
EU-OSHA - Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Smart digital monitoring systems for occupational safety and health
Esplora le pubblicazioni sulla campagna per luoghi di lavoro sani:
I sistemi di monitoraggio digitale possono migliorare la sicurezza?
SSL: come integrare i nuovi sistemi di monitoraggio digitale?
I sistemi di monitoraggio digitale per la gestione di incidenti ed emergenze
SSL: quali sono le finalità dei nuovi sistemi digitali di monitoraggio?
Come migliorare la diffusione dei sistemi di monitoraggio della sicurezza
Come implementare i nuovi sistemi di monitoraggio digitale nelle aziende?
I sistemi di monitoraggio digitali possono migliorare l'inclusione?
I sistemi di monitoraggio digitali: quali sono i rischi e le sfide?
Sistemi di monitoraggio: quali sono i rischi e le sfide per la sicurezza?
Fonte: Eu-Osha
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro
29/10/2014: Seminario “La scelta e l’uso dei dispositivi di protezione individuale”.
121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131