28/05/2024: Lotta ai tumori professionali
Un’analisi metodologica dell’indagine sull’esposizione dei lavoratori
In vista della settimana europea contro il cancro, dal 25 al 31 maggio, l’EU-OSHA ha pubblicato materiali di ricerca complementari che contribuiscono alla lotta ai tumori professionali. A seguito dei primi risultati dell’indagine sull’esposizione dei lavoratori (Workers’ Exposure Survey, WES) avente per oggetto i fattori di rischio di cancro professionale in Europa, l’Agenzia pubblica ora una relazione metodologica dettagliata.
Basandosi sullo studio australiano sulle esposizioni sul luogo di lavoro e utilizzando uno strumento innovativo (OccIDEAS), la WES è stata adattata al contesto europeo e condotta in sei paesi. I dati raccolti sono stati sottoposti a diversi controlli e procedure di ponderazione, che hanno garantito risultati di alta qualità, coerenti e imparziali.
Nel materiale recentemente pubblicato sono descritti dettagliatamente anche i criteri di inclusione dei fattori di rischio di cancro presi in considerazione nella WES, quali le informazioni sulle sostanze, gli effetti sulla salute e la legislazione correlata.
Leggi la relazione metodologica
Consulta la sezione tematica sulla WES
Per maggiori informazioni leggi il nostro articolo OSHwiki sulla metodologia dell’indagine sull’esposizione dei lavoratori
Fonte: Eu-Osha
22/09/2016: L’ottimizzazione del lavoro dei “seniors”
Meglio invecchiare durante il Lavoro, un aspetto importante della prevenzione.
21/09/2016: Pubblicato l'elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche
Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al decreto direttoriale del 18 marzo 2016.
21/09/2016: VIS: Linee Guida per i professionisti e i valutatori
Linea Guida per la Valutazione di Impatto sulla Salute
20/09/2016: Convegno su sicurezza e trasporti
Convegno a Padova il 30 settembre: Sicurezza e trasporti: valore economico e valore etico
20/09/2016: Contratti di manutenzione: pubblicata la norma UNI EN 13269
Linee guida per la preparazione dei contratti di manutenzione
19/09/2016: ANMIL ad Ambiente Lavoro
Dal 19 al 21 ottobre ANMIL al 17° salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
16/09/2016: 16 settembre: Bike Challenge 2016
Una divertente sfida tra luoghi di lavoro
16/09/2016: Come si finanzia Daesh
Secondo gli esperti dell’Unesco Daesh si finanzia grazie al furto ed alla rivendita di reperti archeologici. Di Adalberto Biasiotti.
15/09/2016: Direttiva Macchine 2006/42/CE: nuova bozza della Linea Guida e studio sulla revisione
Un nuovo draft della proposta di aggiornamento della linea guida (versione 2.1).
14/09/2016: Aggiornata UNI/PdR 13:2015
I particolari e le dichiarazioni dei presidenti di UNI, ITACA e ACCREDIA
13/09/2016: Sicurezza sul Lavoro: non perdiamo altro tempo!
Firma anche tu la petizione ANMIL
12/09/2016: Le frodi sull’Iva hanno raggiunto un livello intollerabile
Le proposte della commissione LIBE-commissione sulle libertà civili, giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo. Di Adalberto Biasiotti.
12/09/2016: Le norme UNI per gli arredi scolastici
Cattedre, banchi, lavagne e illuminazione: come si riconoscono gli arredi a norma
09/09/2016: E’ sicuro il data base CCD?
Le debolezze dell'archivio governativo che permette di analizzare le richieste di visti per l’ingresso negli Stati Uniti. Di Adalberto Biasiotti
08/09/2016: Sicurezza sul lavoro: quali regole e quanto applicate
Convegno gratuito “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri” a Rimini il 29 settembre.
07/09/2016: Safety, Security, Privacy, Intelligence
Si terrà a L'Aquila il 23 settembre il convegno gratuito "Sicurezze integrate nel sistema Italia"
06/09/2016: Seminario sul rischio stress
Convegno gratuito a Sesto san giovanni il 12 settembre
06/09/2016: Infografiche: molestie sessuali e violenza sul luogo di lavoro
I dati principali su questi problemi
05/09/2016: Aumento denunce infortuni sul lavoro
“+2,8% nei primi 5 mesi 2016
02/09/2016: SECURITY Essen 2016: la fiera del settore della sicurezza
Dal 27 al 30 settembre si terrà ad Essen la tradizionale mostra sulla sicurezza e la prevenzione degli incendi. Di Adalberto Biasiotti
83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93