Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


20/10/2025: Lombardia: Inail alla cerimonia di apertura della Settimana europea per la SSL

Scopri il programma della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro in Lombardia

MILANO – Lunedì 20 ottobre, durante la cerimonia di apertura della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro 2025 che si è svolta presso Palazzo Lombardia, il direttore regionale dell’Inail, Alessandra Lanza, è intervenuta con un ampio contributo sui progetti di collaborazione in atto con la Regione, dai temi degli infortuni su strada e in edilizia alla tutela delle malattie professionali.

Il programma della Settimana. In occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, in programma dal 20 al 25 ottobre, la Regione Lombardia, in collaborazione con le Ats lombarde, promuove una rassegna di eventi e convegni formativi utili ad accendere i riflettori sull'importanza della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, e a promuovere la cultura della prevenzione. L’iniziativa sarà un’importante occasione per rinnovare l’impegno comune di Regione, istituzioni, parti sociali e datoriali per il contrasto alle morti sul lavoro, consapevoli che solo attraverso la collaborazione di tutti è possibile realizzare ambienti di lavoro sani e sicuri.


14/01/2013: Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail

Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail


31/12/2012: Valutazione con le procedure standardizzate: pubblicata la Legge 228 di proroga

Legge di stabilità 2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale: è confermata la proroga dell'autocertificazione della valutazione dei rischi


21/12/2012: Pubblicato il nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche


07/12/2012: Pubblicato il Decreto sulle Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi

Con il Decreto Interministeriale deI 30 novembre 2012 sono state recepite le procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all’art.29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i., ai sensi dell’art.6, comma 8, lettera f), del medesimo decreto legislativo.


29/11/2012: Approvato documento della Commissione Consultiva sulla valutazione del rischio chimico

Nella seduta del 28 novembre 2012, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato il documento con cui sono individuati i criteri e gli strumenti per la valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.


28/11/2012: Settimana della sicurezza 2012 - Anniversario tragedia Thyssenkrupp

Conferenza stampa domani venerdi' 30 novembre - ore 12 - Settimana della sicurezza 2012 - V anniversario tragedia Thyssenkrupp


20/11/2012: Ministero della Salute: nuova area tematica "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"

Nuova area tematica nel sito del Ministero della Salute: "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"


15/11/2012: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione novembre 2012

Disponibile il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro coordinato nell'edizione novembre 2012


10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!

Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!


122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132