Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


17/04/2025: Linee guida nazionali BLSD: decreto su RCP e uso del defibrillatore

Pubblicato il decreto 5 aprile 2025 che stabilisce le linee guida nazionali per la rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore, con formazione gratuita, standardizzata e accessibile a tutti i cittadini.

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2025 il Decreto del Ministero della Salute del 5 aprile 2025, che stabilisce le linee guida a validità nazionale per la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e per l’abilitazione all’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico esterno (BLSD).


Queste linee guida sono state emanate dal Ministero della Salute per uniformare e aggiornare la formazione su tutto il territorio nazionale, in conformità con le più recenti raccomandazioni dell'ILCOR (International Liaison Committee on Resuscitation). 

Obiettivi principali del decreto:

  • Standardizzazione della formazione: Entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto, il Ministero della Salute deve predisporre materiale didattico ufficiale, inclusi manuali, test di valutazione, attestati e test di gradimento, per garantire una formazione omogenea e gratuita su tutto il territorio nazionale.

  • Formazione diffusa: La formazione BLSD, sia per adulti che per bambini, deve coinvolgere un numero adeguato di cittadini, al fine di assicurare un intervento tempestivo con l'uso del defibrillatore semiautomatico o automatico esterno (DAE) in caso di emergenza, come previsto dal decreto del Ministro della Salute del 16 marzo 2023.

  • Preparazione al Giubileo 2025: In vista del previsto afflusso massiccio di pellegrini per il Giubileo 2025, è previsto il posizionamento strategico di defibrillatori in luoghi di culto, mezzi di trasporto pubblico e aree ad alta densità di persone, per garantire una risposta rapida in caso di arresto cardiaco improvviso. 

MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 5 aprile 2025 Emanazione delle linee guida a validita' nazionale per la rianimazione cardiopolmonare e l'abilitazione all'uso del defibrillatore (BLSD) 


11/02/2013: Infortuni e malattie professionali: al via la nuova procedura per l’invio telematico delle denunce

Disponibile sul portale Inail la nuova procedura per l'invio telematico delle denunce di infortunio online, obbligatoria dal 20 marzo 2013.


08/02/2013: Defibrillatori: gli obblighi di collocazione e la formazione all’uso


14/01/2013: Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail

Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail


31/12/2012: Valutazione con le procedure standardizzate: pubblicata la Legge 228 di proroga

Legge di stabilità 2013 è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale: è confermata la proroga dell'autocertificazione della valutazione dei rischi


21/12/2012: Pubblicato il nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche


07/12/2012: Pubblicato il Decreto sulle Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi

Con il Decreto Interministeriale deI 30 novembre 2012 sono state recepite le procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all’art.29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i., ai sensi dell’art.6, comma 8, lettera f), del medesimo decreto legislativo.


29/11/2012: Approvato documento della Commissione Consultiva sulla valutazione del rischio chimico

Nella seduta del 28 novembre 2012, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato il documento con cui sono individuati i criteri e gli strumenti per la valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.


28/11/2012: Settimana della sicurezza 2012 - Anniversario tragedia Thyssenkrupp

Conferenza stampa domani venerdi' 30 novembre - ore 12 - Settimana della sicurezza 2012 - V anniversario tragedia Thyssenkrupp


20/11/2012: Ministero della Salute: nuova area tematica "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"

Nuova area tematica nel sito del Ministero della Salute: "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"


15/11/2012: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione novembre 2012

Disponibile il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro coordinato nell'edizione novembre 2012


10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!

Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!


121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131