Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


05/07/2021: La Slovenia assume la presidenza del Consiglio dell’UE

La ripresa e la resilienza sono al centro del nuovo programma, che si basa sugli insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19 e sulla transizione ecologica e digitale per creare un’UE più sana, sicura e stabile.

Il 1º luglio la presidenza del Consiglio è passata dal Portogallo alla Slovenia. La ripresa e la resilienza sono al centro del nuovo programma, che si basa sugli insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19 e sulla transizione ecologica e digitale per creare un’UE più sana, sicura e stabile.

La salute e la sicurezza sul lavoro, in particolare per quanto riguarda la COVID-19, gli agenti cancerogeni e l’equilibrio tra vita privata e professionale, sono il tema principale di una serie di eventi che si svolgeranno durante il semestre della presidenza slovena.

Per maggiori informazioni consulta la sezione del sito web dell’EU-OSHA dedicata alla presidenza

Visita il sito web della presidenza slovena dell’UE 

Guarda il video «Che cos’è la presidenza del Consiglio e come funziona?» 


Fonte: Eu-Osha


28/11/2012: Settimana della sicurezza 2012 - Anniversario tragedia Thyssenkrupp

Conferenza stampa domani venerdi' 30 novembre - ore 12 - Settimana della sicurezza 2012 - V anniversario tragedia Thyssenkrupp


20/11/2012: Ministero della Salute: nuova area tematica "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"

Nuova area tematica nel sito del Ministero della Salute: "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"


15/11/2012: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione novembre 2012

Disponibile il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro coordinato nell'edizione novembre 2012


10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!

Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!


122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132