15/05/2024: La relazione generale sulle attività dell’Unione europea
Come l’UE ha affrontato le questioni che preoccupano maggiormente gli europei nell’ultimo anno?
È stato pubblicato il rapporto UE 2023 , che si concentra su come l’UE ha affrontato le questioni che preoccupano maggiormente gli europei nell’ultimo anno.
Il capitolo Costruire un’Europa equa e sociale del rapporto fa riferimento alle principali misure in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) verso una migliore protezione dei lavoratori. Si tratta degli accordi provvisori tra il Parlamento europeo e il Consiglio per abbassare i limiti di esposizione al piombo a un quinto del valore limite attuale e l’UE ha modificato la legislazione per abbassare significativamente il limite di esposizione professionale all’amianto.
La relazione evidenzia inoltre che l' Anno europeo delle competenze rappresenta un forte impulso verso una maggiore partecipazione all'apprendimento permanente, allo sviluppo delle competenze e all'attrazione di talenti per stimolare la competitività dell'UE.
Utilizza le risorse nell'area prioritaria della piattaforma digitale della nostra campagna "Lavoro sicuro e sano nell'era digitale".
Visita la nostra sezione tematica sulle sostanze pericolose
Fonte: Eu-Osha
07/12/2012: Pubblicato il Decreto sulle Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi
Con il Decreto Interministeriale deI 30 novembre 2012 sono state recepite le procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all’art.29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e s.m.i., ai sensi dell’art.6, comma 8, lettera f), del medesimo decreto legislativo.
29/11/2012: Approvato documento della Commissione Consultiva sulla valutazione del rischio chimico
Nella seduta del 28 novembre 2012, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato il documento con cui sono individuati i criteri e gli strumenti per la valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
28/11/2012: Settimana della sicurezza 2012 - Anniversario tragedia Thyssenkrupp
Conferenza stampa domani venerdi' 30 novembre - ore 12 - Settimana della sicurezza 2012 - V anniversario tragedia Thyssenkrupp
20/11/2012: Ministero della Salute: nuova area tematica "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"
Nuova area tematica nel sito del Ministero della Salute: "Sicurezza giocattoli e prodotti a libero consumo"
15/11/2012: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione novembre 2012
Disponibile il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro coordinato nell'edizione novembre 2012
10/11/2012: PuntoSicuro si presenta in una veste rinnovata!
Nuova versione del quotidiano PuntoSicuro - grafica completamente migliorata!
119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129