Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

30/05/2022: La nuova regola tecnica sulle facciate e le chiusure d’ambito

Seminario gratuito in FAD sincrona l'8 giugno

L’obiettivo del Seminario è fare il punto della situazione sulle normative vigenti in materia di sicurezza antincendio dei sistemi di facciate e dei controlli sulla conformità ai requisiti di sicurezza in caso di incendio dei prodotti immessi sul mercato.

Il Seminario è valido per il rilascio di 3 Crediti Formativi Professionali (D.P.R. 137 del 07/08/2012) e di 3 ore di aggiornamento antincendio per i soli iscritti agli Albi degli Ordini Organizzatori.

Al momento gli Ordini organizzatori risultano:
Ordine Ingegneri di Milano
Ordine Ingegneri di Pavia
Ordine degli Ingegneri di Verona

Altri ordini/collegi, principalmente lombardi, ci hanno contattato per stringere accordi. Non appena avremo le conferme aggiorneremo questa pagina.
Gli Ordini e i Collegi professionali che intendono erogare crediti ai propri iscritti potranno aderire alla collaborazione scrivendo all'Ordine di Milano: formazione@ordineingegneri.milano.it 

N.B. Seminario accessibile esclusivamente in videoconferenza. La sede fisica in Palazzo Marino è riservata ai soli relatori.

Programma
9.00 | Apertura della sala

9.28 | Ingresso alla piattaforma ZOOM
 
9.30 | Apertura del Convegno - Saluti Organizzatori
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Ordine Ingegneri Milano, Collegio Ingegneri e Architetti Milano ed Istituzioni
 
9.45 | Inizio dei lavori 
Marina PETRUZZELLA - Sostituto Procuratore di Milano 
Stefano MARSELLA - Dirigente Generale CNVVF
10.00 | Prima sessione: le chiusure d’ambito
Sergio SCHIAROLI - Dirigente del CNVVF
Filiberto LEMBO - Università RomaTre
 
11.15 | Seconda sessione: i prodotti e la sicurezza antincendio 
Massimo Nazzareno BONFATTI - Dirigente del CNVVF
Michele MAZZARO - Dirigente del CNVVF

12.30 | Tavola Rotonda 
Modera
Alberto AMBROGI - Giornalista RAI
 
Apre la tavola rotonda
Marco CAVRIANI - Direttore Regionale Vigili del Fuoco Lombardia
Partecipano in ordine alfabetico:
Stefano BOERI - Libero Professionista
Marzia CERIOTTI - Rete Professioni Tecniche
Franco LURASCHI - Ordine Ingegneri Milano
Antonio OCCHIUZZI - Direttore CNR
Marcello PAOLUCCI - Consiglio Superiore Lavori Pubblici
Paolo RIGONE - Politecnico di Milano
 13.25 | Conclusioni

La brochure


11/02/2016: ClaRaf 3.0: aggiornato il database VVF

Una nuova versione del database compatibile con il nuovo Codice di Prevenzione Incendi


10/02/2016: Nuovo accordo per i RLS del Settore del Credito

Novità rilevanti che integrano quanto previsto dagli obblighi dettati dal d.lgs. 81/2008.


10/02/2016: Progetto di mappatura dell’amianto nelle scuole

Controllo e gestione del rischio per il personale scolastico e per gli stessi studenti


09/02/2016: Precisazioni su D.Lgs. 81/2008 riferito ai Carri ponte – impianti di sollevamento – verifiche ingegnere esperto

Circolare CNPI chiarisce alcuni dubbi sull’interpretazione della norma UNI ISO 9927-1


09/02/2016: Accordo per la sicurezza dei lavoratori nel comparto dell'eolico

Sottoscritto Accordo quadro di collaborazione tra Inail e ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento


08/02/2016: Agricoltura sicura: un convegno il 18 febbraio

Utilizzo in sicurezza delle attrezzature manuali nel settore agricolo, forestale e manutenzione del verde


08/02/2016: Medico competente: invio dati entro il 31 marzo

Si avvicina la scadenza per l'invio dell'allegato 3B. Manuale e faq.


05/02/2016: La Medicina del Lavoro Zozza

Due argomenti che fanno scalpore tra i lavoratori.


04/02/2016: Furti d’arte a Fiumicino

La polizia ha recentemente fatto luce su una serie di furti, che coinvolgevano opere d’arte, avvenuti all’aeroporto di Fiumicino. Ecco le modalità della operative della banda.


03/02/2016: Accordo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

Il testo dell'intesa siglata da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria


02/02/2016: Sostanze chimiche - ambiente e salute

I bollettini d'informazione sulle Sostanze Chimiche del Ministero dell’Ambiente


01/02/2016: PAF: Aggiornate banche dati ottiche e cem

Inserite nove differenti tipologie di saldatrici ad arco


01/02/2016: Firmato il Decreto sui componenti della Commissione consultiva

Individuazione delle modalità e dei termini per la designazione e l'individuazione dei componenti della Commissione consultiva permanente


29/01/2016: Sicurezza informatica e infrastrutture critiche

Disponibile una bozza di norma afferente alla sicurezza informatica delle infrastrutture critiche


28/01/2016: 665 milioni per la sicurezza delle scuole

105 operazioni per la messa in sicurezza degli istituti e la costruzione di nuove unità.


28/01/2016: Come difendersi dagli agenti inquinanti nell'aria indoor

Pubblicati dal Ministero della Salute una serie di opuscoli divulgativi per favorire la difesa dagli agenti inquinanti nell'aria indoor.


27/01/2016: Le difficoltà di conciliazione lavoro/famiglia per la donna italiana

Le difficoltà di conciliazione dei tempi di lavoro e di cura della famiglia e la scarsa partecipazione al mondo del lavoro della donna italiana.


27/01/2016: Da marzo 2017 stop ai sensori CCD

I progettisti di sistemi di videosorveglianza devono prepararsi a fare a meno dei sensori della Sony. Le alternative disponibili.


26/01/2016: Formazione: un accordo collaborazione tra Inail e Università

Rinnovano l’impegno a progettare e a realizzare nuove iniziative per la promozione della prevenzione e della sicurezza


25/01/2016: Si parla di sicurezza sul lavoro in radio!

Il 21 gennaio una trasmissione di Rai Radio Uno ha affrontato il tema della tutela della salute e sicurezza sul lavoro.


86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96