31/08/2016: L'EU-OSHA promuove ambienti di lavoro sani e sicuri per i giovani lavoratori
I giovani, in età compresa tra i 18 e i 24 anni, sono particolarmente vulnerabili ai rischi negli ambienti di lavoro.
La Giornata mondiale della gioventù , che si è tenuta il 12 agosto 2016, ha messo in luce le sfide affrontate dai giovani di tutto il mondo.
I giovani, in età compresa tra i 18 e i 24 anni, sono particolarmente vulnerabili ai rischi negli ambienti di lavoro, presentando un tasso di infortuni non mortali del 40 % più elevato rispetto ai lavoratori più anziani in tutti i settori. L'EU-OSHA è impegnata ad affrontare questa problematica e, nell'ambito di tale impegno, la campagna 2016-17 promuove ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età.
Per scoprire come tutelare i giovani lavoratori, consulta le nostre risorse per i datori di lavoro, i giovani lavoratori, gli insegnanti e i genitori.
Consulta la nostra sezione sui giovani lavoratori
Per saperne di più sui rischi specifici affrontati da giovani lavoratori consulta la OSHwiki
Per saperne di più sulla campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età
Fonte: Eu-Osha
12/02/2015: Nuova scheda sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
11/02/2015: Telefoni cellulari: come ridurre il rischio di esposizione a radiofrequenze
11/02/2015: La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto
10/02/2015: Amianto, il pericolo corre anche nelle tubature dell’acqua
10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?
09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante
09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia
06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti
06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario
06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati
06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi
05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011
05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio
04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin
04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia
04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero
03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica
03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie
02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"
02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera
111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5