02/04/2024: L’efficacia delle certificazioni accreditate per i SGSSL
Convegno - “L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro. Norme tecniche, regolamenti, sostegno e rilevazione dei risultati: dall’attualità alle prospettive"
È in programma giovedì 11 aprile a partire dalle ore 9.30, presso il parlamentino Inail in via IV Novembre 144, il convegno “L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro. Norme tecniche, regolamenti, sostegno e rilevazione dei risultati: dall’attualità alle prospettive”.
Obiettivo dell'evento, organizzato da Inail e Accredia, è presentare i risultati della quarta edizione della ricerca, condotta congiuntamente dai due enti, volta a confrontare l’andamento degli infortuni lavorativi in aziende con un sistema di gestione della sicurezza certificato sotto accreditamento rispetto a imprese che ne sono sprovviste. Oltre a fare il punto sullo stato dell’arte delle normative tecniche di settore, delle attività di accreditamento e certificazione, e dei collegamenti tra sistemi di gestione e modelli organizzativi gestionali, il convegno intende promuovere anche il dibattito istituzionale e tecnico sull’approccio alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
L'evento, a cui partecipa il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, si apre con i saluti istituzionali del commissario straordinario dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, e del presidente di Accredia, Massimo De Felice. Nel corso della mattinata, sono in programma alcuni interventi tecnici da parte dei professionisti Inail della Direzione centrale prevenzione, della Consulenza tecnica salute e sicurezza, della Consulenza statistico attuariale e di Accredia. Al temine della tavola rotonda, a cui partecipano, tra gli altri, il direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro, Paolo Pennesi, il presidente del Civ dell’Istituto, Guglielmo Loy e il direttore centrale prevenzione, Ester Rotoli, sono previste le conclusioni, affidate ai direttori generali di Accredia e Inail, Filippo Trifiletti e Andrea Tardiola.
Il convegno viene trasmesso in diretta streaming al link indicato in basso, attivo durante l'evento.
- Programma del convegno “L’efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro. Norme tecniche, regolamenti, sostegno e rilevazione dei risultati: dall’attualità alle prospettive"
(.pdf - 283 kb)
Live streaming – Convegno "L'efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro"
Fonte: INAIL
23/11/2017: Sinergie per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento
Si terrà il 13 Dicembre il seminario gratuito "Sinergie per la sicurezza degli apparecchi di sollevamento"
22/11/2017: Un blog per gli istituti scolastici
Giornata Nazionale della Sicurezza nelle scuole: ANMIL dà vita ad un blog
21/11/2017: La Radiazione Solare: un Rischio Lavorativo ignorato.
Si terrà a Modena il 5 dicembre il seminario gratuito "La Radiazione Solare: un Rischio Lavorativo ignorato. Effetti, prevenzione."
17/11/2017: Le sfide della sicurezza inclusiva e l’accomodamento ragionevole
Si terrà a Milano il 14 dicembre il seminario sulle differenze di genere, differenze culturali, di età, disabilità ecc.
16/11/2017: Lo sviluppo degli standard di protezione per la introduzione di radionuclidi nel corpo
Un documento dell'INAIL fomisce una visione d'insieme sull'argomento.
15/11/2017: 7° Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati
Si terrà mercoledì 22 Novembre 2017 a Modena il Convegno "La gestione degli Ambienti Confinati nel settore Agroalimentare"
14/11/2017: Catene da neve: al via l'obbligo dal 15 novembre
Al via le ordinanze in molte strade italiane dal 15 novembre al 15 aprile per viaggiare in sicurezza.
13/11/2017: La fortuna non e' un dispositivo di sicurezza
Una riflessione sull'aumento degli infortuni.
10/11/2017: Toscana: nuovo disposizioni per rifiuti, AUA, AIA, emissioni in atmosfera
Il decreto del presidente della giunta regionale 29 marzo 2017, n. 13
09/11/2017: Piattaforme online: sfide e soluzioni per la SSL
La regolamentazione delle ripercussioni sulla salute e sicurezza sul lavoro dell’economia delle piattaforme online
08/11/2017: DLgs 81/08 art. 36: indicazioni ai dirigenti scolastici.
La circolare n. 4148 del 22 maggio 2017 del MIUR con alcune indicazioni sull'informazione agli studenti.
07/11/2017: Lavoratori “agili”: la circolare Inail con le istruzioni operative
La circolare n. 48 del 2 novembre dell’Inail che fornisce le istruzioni operative per la tutela del personale dipendente del settore pubblico e privato impiegato in modalità di lavoro agile.
06/11/2017: Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati
Si terrà mercoledì 22 Novembre 2017 a Modena il 7° Convegno Nazionale sulle attività negli Spazi Confinati.
03/11/2017: Settimane della Sicurezza 2017
Ambienti confinati, manifestazioni pubbliche e lavoro in solitaria: questi i temi del 2017
02/11/2017: Disponibili i nuovi modelli videosorveglianza dei lavoratori
Come richiedere l'autorizzazione all'installazione di impianti di videosorveglianza e di sistemi di controllo?
31/10/2017: Revisione della direttiva sui cancerogeni e i mutageni in ambiente di lavoro
Una tappa importante nella lotta contro i tumori professionali.
30/10/2017: MonIQA: la app che mostra la qualità dell’aria
Un sistema che mette a disposizione dati aggiornati giornalmente sulla qualità dell’aria in tutto il paese
27/10/2017: Manuale SICURO GAS
Disponibile il Manuale “SICURO GAS” per un utilizzo sicuro del gas domestico
26/10/2017: Ascensore? No grazie!
Per uno stile di vita attivo anche sul lavoro.
25/10/2017: Investire nella salute e sicurezza sul lavoro per avere imprese di successo e sostenibili
Tutti perdono quando la sicurezza e la salute sul posto di lavoro sono trascurati.
68.5 69.5 70.5 71.5 72.5 73.5 74.5 75.5 76.5 77.5 78.5