Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


22/07/2025: L’appello di EU-OSHA a investire nella salute e nella sicurezza sul lavoro

L’EU-OSHA collabora strettamente con la Commissione europea (CE) per promuovere l’Europa e la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) a Taiwan e in Giappone con una serie di eventi e riunioni di alto livello.

L’EU-OSHA aderisce all’EXPO 2025 e all’iniziativa globale per la sicurezza, la salute e il benessere (GISHW) di Osaka, Giappone. Questo evento unico nel suo genere accoglie la comunità internazionale attiva nel campo della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) per scoprire le nuove frontiere della prevenzione in un ambiente di lavoro in rapida evoluzione. Il personale dell’EU-OSHA partecipa a seminari e simposi organizzati dall’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL), dall’Associazione internazionale degli ispettori del lavoro (IALI) e dall’Istituto per la sicurezza e la salute sul lavoro (IOSH).

Insieme alla Commissione europea, l’EU-OSHA sta organizzando un simposio sulla digitalizzazione. Mario Nava, direttore generale della DG Occupazione, tiene un discorso di rilievo, seguito da una tavola rotonda di alto livello tra le parti sociali, il governo, l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) e l’ EU-OSHA per discutere le iniziative politiche volte ad affrontare l’impatto della digitalizzazione sulla SSL.

In vista dell’EXPO 2025, il direttore esecutivo dell’EU-OSHA William Cockburn e il capo dell’unità Prevenzione e ricerca Vibe Westh stanno collaborando con l’amministrazione di Taiwan per la sicurezza e la salute sul lavoro e partecipano al 20º simposio Giappone-UE «Per un ambiente di lavoro sano e sicuro» a Tokyo insieme ad alti rappresentanti della Commissione europea.

Consulta l’intero programma GISHW

Guarda la dichiarazione video del direttore esecutivo dell’EU-OSHA:



Fonte: Eu-Osha


10/10/2014: Un progetto per l’evidenza dei costi della non tutela in edilizia


09/10/2014: Nuovi dati sulla relazione tra l’uso dei telefoni cellulari e i tumori cerebrali


08/10/2014: Sentenza 9 settembre 2014 n. 37312: è obbligatorio conservare in azienda gli attestati dell’avvenuta formazione dei lavoratori


08/10/2014: Attestazione di lettura degli articoli: come funziona?

L’attestazione di lettura degli articoli e d’iscrizione alla newsletter: uno strumento per dimostrare l’aggiornamento delle conoscenze in merito alle prescrizioni legali, normative e tecniche, alle competenze professionali e l’informazione dei lavoratori.


07/10/2014: Assicurati contro gli infortuni anche i volontari impegnati negli enti locali


07/10/2014: Fondimpresa: nuove strategie per potenziare la formazione dei lavoratori


06/10/2014: La scuola sicura. Lo sviluppo delle competenze di sicurezza nei curricula scolastici


03/10/2014: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche


03/10/2014: La ricerca dell’Inail al servizio della sicurezza della macchine industriali


02/10/2014: Le novità normative comunitarie in materia di attrezzature a pressione


02/10/2014: Amianto alla Olivetti: secondo i pm i vertici della storica fabbrica sarebbero intervenuti in ritardo per tutelare i lavoratori


01/10/2014: Pubblicata la delibera per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici

Pubblicata la delibera per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici


30/09/2014: Pubblicato il decreto sul differimento dell’entrata in vigore del decreto sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti

Pubblicato il decreto sul differimento dell’entrata in vigore del decreto sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti


29/09/2014: Fare in modo che le imprese si adoperino per la sicurezza e la salute sul lavoro.


17/09/2014: Pubblicato il Decreto di Aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Decreto 10 giugno 2014 - Approvazione dell'aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modificazioni e integrazioni.


15/09/2014: Pubblicato il decreto che individua i modelli semplificati per la redazione di POS, PSC, PSS e fascicolo dell'opera

Pubblicato il nuovo decreto interministeriale del 9 settembre 2014


14/07/2014: Firmato il decreto di ricostituzione della Commissione consultiva permanente


30/06/2014: La possibilità di partecipare al premio “Imprese per la sicurezza” scade il 5 luglio

Scade il 5 luglio 2014 la possibilità di partecipare al Premio Imprese per la sicurezza di Confindustria e Inail.


27/06/2014: Sistri: la scadenza del pagamento del contributo annuale è il 30 giugno 2014

Sistema Sistri: la scadenza del pagamento del contributo annuale è il 30 giugno 2014.


25/06/2014: Nuovo codice appalti: tavola rotonda il 26 giugno a Milano

Codice Appalti. Tavola rotonda con il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti alla Bocconi a Milano (26/6, ORE 9)


121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131