AGGIORNAMENTO CONTINUO SU COVID 19
Informazioni e approfondimenti sul Nuovo Coronavirus
30/05/2014: Inail e Confindustria promuovono il premio “Imprese per la sicurezza”
Inail e Confindustria promuovono la terza edizione del premio “Imprese per la sicurezza”.
Giunge alla terza edizione il premio “Imprese per la sicurezza”, l’iniziativa nata dalla sinergia tra Inail e Confindustria per promuovere una maggiore sensibilità sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. Realizzato con la collaborazione tecnica di Apqi (Associazione premio qualità Italia) e Accredia, il premio gode del patrocinio della Presidenza della Repubblica e – in soli due anni – si è affermato come un importante strumento in grado non solo di valorizzare le aziende eccellenti, capaci di mantenere ed accrescere il proprio vantaggio competitivo attraverso la gestione della salute e sicurezza, ma anche di coinvolgere l’intero panorama produttivo in un essenziale processo di diffusione dei valori della prevenzione.
Tre categorie di premi: Award, Prize e menzioni speciali. Partecipare al premio è gratuito e il bando con le modalità è disponibile sul sito di Confindustria. Sono ammesse tutte le imprese produttrici di beni e servizi in Italia, anche non aderenti a Confindustria. Le categorie del riconoscimento sono suddivise per tipologia di rischio (alto o medio-basso) e per dimensione aziendale (minore o uguale a 50 dipendenti; 51-250 dipendenti; oltre 250 dipendenti). Per ciascuna categoria è prevista la possibilità di assegnare premi: “Award” alla fascia più elevata e “Prize” a quella immediatamente successiva. Sono previste, inoltre, menzioni per attività e progetti specifici particolarmente meritevoli.
Fonte: Inail
Hai qualcosa da dire su questo articolo? Aggiungi ora il tuo commento
Ad oggi, nessun commento è ancora stato inserito.
08/10/2014: Sentenza 9 settembre 2014 n. 37312: è obbligatorio conservare in azienda gli attestati dell’avvenuta formazione dei lavoratori
08/10/2014: Attestazione di lettura degli articoli: come funziona?
L’attestazione di lettura degli articoli e d’iscrizione alla newsletter: uno strumento per dimostrare l’aggiornamento delle conoscenze in merito alle prescrizioni legali, normative e tecniche, alle competenze professionali e l’informazione dei lavoratori.
07/10/2014: Assicurati contro gli infortuni anche i volontari impegnati negli enti locali
07/10/2014: Fondimpresa: nuove strategie per potenziare la formazione dei lavoratori
06/10/2014: La scuola sicura. Lo sviluppo delle competenze di sicurezza nei curricula scolastici
03/10/2014: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
03/10/2014: La ricerca dell’Inail al servizio della sicurezza della macchine industriali
02/10/2014: Le novità normative comunitarie in materia di attrezzature a pressione
02/10/2014: Amianto alla Olivetti: secondo i pm i vertici della storica fabbrica sarebbero intervenuti in ritardo per tutelare i lavoratori
01/10/2014: Pubblicata la delibera per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici
Pubblicata la delibera per la riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici scolastici