21/10/2022: Il vincitore del premio cinematografico sui luoghi di lavoro sani 2022
"The Beach of Enchaquirados" (Ecuador, 2021) ci mostra come le persone LGBTI possono essere accettate in una remota comunità di pescatori.
In un piccolo villaggio dell'Ecuador, Vicky durante il giorno va a pescare e la sera gestisce un piccolo bar. Vicky appartiene alla comunità trans locale e bilancia il suo duro lavoro fisico in mare con l'eleganza femminile nella sua vita privata.
"The Beach of Enchaquirados" (Ecuador, 2021) ci mostra come le persone LGBTI possono essere accettate in una remota comunità di pescatori.
La giuria ha particolarmente apprezzato "il modo in cui questo film mostra che l'unione e la solidarietà sono dimensioni importanti della vita lavorativa, dimostrando che lo spirito di comunità contribuisce alla resilienza individuale".
Durante il 20° festival DocLisboa, in collaborazione con EU-OSHA è stato organizzato un programma speciale sul tema del lavoro, che ha coinvolto registi, alunni e bambini. I partecipanti a una tavola rotonda "Women in film - Women at work" hanno riflettuto su come le donne sono state rappresentate come lavoratrici nella selezione di quest'anno per il premio Healthy Workplaces Film Award.
Scopri di più sul film premiato nel 2022 e guarda il trailer
Maggiori informazioni su tutti i film selezionati
Visita la nostra sezione sulla diversità dei lavoratori e sui DMS con risorse per donne, migranti e lavoratori LGBTI
Fonte: Eu-Osha
16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
15/12/2014: Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
12/12/2014: La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
12/12/2014: Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
11/12/2014: RegaloSicuro: guide all’acquisto di luminarie e abeti in sicurezza
11/12/2014: Salute e sicurezza sul lavoro, per la nuova strategia europea tre sfide e sette obiettivi
09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”
09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata
05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia
04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato
Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato
03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose
03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada
02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"
01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza
01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza
01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione
27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"
27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress
115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125