Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

11/11/2016: Il vincitore del premio cinematografico Ambienti di lavoro sani e sicuri

Il trailer del film vincitore per il 2016.

«Essere un insegnante» (To be a teacher di Jakob Schmidt, dalla Germania, ha vinto il premio cinematografico Ambienti di lavoro sani e sicuri per il 2016. Il riconoscimento viene presentato al DOK di Lipsia , il festival internazionale del cinema documentario e di animazione, per il miglior film su un argomento legato al lavoro.

Il film presenta tre personaggi molto diversi tra loro e la strada tortuosa da loro percorsa nel settore dell’istruzione. Grazie al senso dell’umorismo, un profondo messaggio di fondo sul futuro dei giovani e alla cura nella caratterizzazione dei personaggi, Jakob Schmidt permette al pubblico di essere vicino al loro dramma umano, che tocca i nostri cuori e stimola le nostre menti.

 

Leggi il comunicato stampa

 

Per saperne di più sul premio cinematografico «Ambienti di lavoro sani e sicuri»

 

Guarda il trailer di «Essere un insegnante»  (in tedesco)

 

Fonte: Eu-Osha


27/02/2015: Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo

Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo


27/02/2015: Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole

Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole


27/02/2015: Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori

Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori


26/02/2015: Internetopoli: imparare giocando


26/02/2015: Piattaforme di Lavoro Elevabili e Drug-Test


25/02/2015: Assosegnaletica/ANIMA: una nuova squadra per il rilancio del settore


25/02/2015: 3 marzo 2015: al via le domande di finanziamento per il bando ISI


24/02/2015: La sicurezza dei pedoni: un manuale sulla sicurezza stradale


24/02/2015: La sicurezza e la tutela sul lavoro delle donne che operano nel campo dell’assistenza sanitaria


23/02/2015: Sentenza Eternit, depositate le motivazioni: il processo già prescritto prima di iniziare


23/02/2015: Al lavoro in bici: è un’avventura?


23/02/2015: Seminario gratuito sulla formazione efficace il 27


20/02/2015: In cinque anni quasi dimezzati gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni


20/02/2015: Casa Sicura 2015: salute e sicurezza di colf e badanti


20/02/2015: Linee di indirizzo per valutare l’attività dei medici competenti


19/02/2015: Attività di vigilanza: conformità di formazione e valutazione del rischio


18/02/2015: INAIL: linee di indirizzo per un SGSL per il settore Gomma Plastica


18/02/2015: Firmato accordo contro mobbing e molestie sessuali


18/02/2015: Indagine europea sui rischi nuovi ed emergenti delle imprese: seconda edizione


17/02/2015: UNI: cosa sta facendo la normazione nazionale per la sicurezza?


104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114