Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

10/01/2018: Il ruolo del medico competente e il reinserimento lavorativo

L’Associazione Medici del Lavoro della Provincia di Brescia organizza il 27 gennaio 2018 un convegno per affrontare i temi del reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.

 

L’ASSOCIAZIONE MEDICI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI BRESCIA organizza per sabato 27 gennaio 2018, dalle ore 8,00 alle ore 13,30, il convegno “IL REINSERIMENTO E L’INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITA’ DA LAVORO” che si terrà presso la sala Conferenze dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della provincia di Brescia, via Lamarmora 167, Brescia.

 

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

 

Ore 8,00  REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

ORE 8,20 SALUTO DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI MEDICI DI BRESCIA (Dott. Ottavio Di Stefano)

ORE 8,40 SALUTO E INTRODUZIONE AI LAVORI (Presidente Associazione medici del lavoro della provincia di Brescia);

Ore 9,00 RAZIONALE DELL’EVENTO: Il RUOLO DELL? INAIL (dott. Ennio Bozzano, Direttore INAIL sede di Brescia);

Ore 9,20 LA NORMATIVA 51/2016: APPLICAZIONE, IMPLICAZIONI E PROBLEMATICHE (Dr Giuseppe Alì dirigente medico responsabile sede INAIL di Brescia);

ore 10,30 COFFEE BREAK

ore 10,45 IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE (Dr Aldo Palliggiano, Associazione Medici del Lavoro della provincia di Brescia);

ore 11,15 UN ESEMPIO DI INSERIMENTO LAVORATIVO E DI COLLABORAZIONE TRA AZIENDA E MEDICO COMPETENTE (dr. Gabriele Calabria – medico competente);

ore 12,15 DOMANDE AI RELATORI E DISCUSSIONE

ore 13,00 QUESTIONARIO ECM

ore 13,30 TERMINE DEI LAVORI

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE : via web attraverso il sito www.assmedlav-bs.it.

Le iscrizioni potranno avvenire dal 6 al 24 gennaio ( ore 23,59 ).

Per ottenere i crediti ECM è necessario essere iscritti alla Associazione Medici del Lavoro della Provincia ed avere risposto correttamente ad almeno l’80% dei quesiti del test.

 

E’ possibile iscriversi come uditori, senza concessione dei Crediti ECM

 

Per informazioni: aldo.palliggiano@tiscali.it

associaz-mdl-brescia@libero.it  

 

 

La locandina (formato PDF, 207 kB)


20/04/2015: Chiarimenti sulla manutenzione periodica dei sistemi anticaduta

Qualche risposta sulle manutenzioni periodiche


17/04/2015: Conferenza gratuita CLP per 19 maggio 2015

Conferenza CLP 2015: Verso la piena attuazione del Regolamento 1272/2008: 1 giugno 2015. Programma e iscrizione.


17/04/2015: Il punto sui lavori della nuova ISO 14001

I lavori di revisione della ISO 14001 sui sistemi di gestione ambientale seguono in parallelo quelli della ISO 9001: un approccio comune ai sistemi di gestione,


16/04/2015: Rifiuti: dichiarazione MUD entro il 30.04.2015

Il 30 aprile 2015 scade il termine per la presentazione della dichiarazione MUD relativa ai rifiuti prodotti, recuperati o smaltiti nell’anno 2014.


16/04/2015: Convegno gratuito sulla gestione delle emergenze

Si terrà a Modena il 28 aprile il Workshop gratuito "La gestione delle emergenze in particolari contesti”.


15/04/2015: Verso una cultura della sicurezza sul lavoro

L'articolo di OSHwiki alla ribalta.


14/04/2015: Convegno sulle nuove linee guida di confindustria per la costruzione dei modelli organizzativi

Si terrà a Rimini il 22 aprile il seminario sui gratuito sui principali profili giuridici del decreto 231


13/04/2015: Sicurezza nei cantieri: nuova norma Uni 11578:2015

Un altro passo avanti nella risoluzione delle problematiche legate all’uso di questa tipologia di dispositivi a cui vanno fissati i sistemi individuali di protezione contro le cadute dall’alto.


13/04/2015: Sicurezza del macchinario: pubblicata la norma UNI 11577

UNI 11577:2015 “Sicurezza del macchinario - Autobetonpompe - Requisiti di sicurezza”


10/04/2015: Cancellazione dei Medici Competenti: manteniamo la calma e riflettiamo

Tanto rumore per nulla?


10/04/2015: Cancellazione dei Medici Competenti dall'elenco: errori e significati

Gli errori di cancellazione e le indicazioni normative nei casi di medici non più in elenco.


10/04/2015: Esposizione all’amianto: Il Registro nazionale dei mesoteliomi

Gli approfondimenti più rilevanti sulle attività del Registro nazionale dei mesoteliomi


09/04/2015: Industria chimica: approvate dall’Inail le linee di indirizzo per un nuovo SGSL

Linee d’Indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica


09/04/2015: Un sito che raccoglie le prove di efficacia degli interventi di prevenzione

Un supporto alle Regioni nella fase di progettazione e implementazione di interventi per la riduzione dei fattori di rischio indicati nel Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2014-2018.


08/04/2015: Cancellati di colpo 6.500 Medici Competenti su 10.000

Che cosa è successo? Il giorno di Pasquetta sono letteralmente spariti 6.500 medici su 10.000 circa, ne rimangono circa 4.400.


08/04/2015: Segnaletica stradale: in scadenza il termine per l'aggiornamento degli addetti

Indicazioni per la formazione degli operatori che effettuano posa di segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare. La scadenza dell’aggiornamento formativo del 20 aprile 2015.


07/04/2015: Amianto alla Fincantieri di Palermo, per la Cassazione le morti erano prevedibili

Le motivazioni della sentenza che ha confermato la condanna per omicidio colposo di tre ex dirigenti, processati per il decesso di 37 operai e per le malattie sviluppate da altri 24


07/04/2015: Nuovi modelli per la prevenzione del burnout degli insegnanti

Relazione tenuta presso l’Università Ca’ Foscari all’interno del Seminario: “Il burnout dell’insegnante di sostegno: riconoscerlo, prevenirlo, elaborarlo”.


03/04/2015: Nuovo Codice di prevenzione incendi: rinvio di 3 mesi

L’Europa ha emesso un “parere circostanziato” in attesa di chiarimenti/integrazioni che fa scattare automaticamente la proroga dei tempi di ulteriori tre mesi.


03/04/2015: Prevenzione incendi: la marcatura CE dei prodotti e le responsabilita’ dei professionisti

Indicazioni e moduli per la conformità degli impianti antincendio.


100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110