Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


24/10/2025: Il fenomeno delle aggressioni nel trasporto pubblico locale

È in programma giovedì 30 ottobre un convegno dal titolo “Il fenomeno delle aggressioni nel trasporto pubblico locale. Il ruolo delle istituzioni e le tutele Inail in occasione di lavoro.”

Il comitato consultivo provinciale di Varese promuove una riflessione sul ruolo delle istituzioni e le tutele Inail in occasione di lavoro.

L’evento, realizzato a margine della Settimana europea della salute e della sicurezza sul lavoro 2025, è promosso dal Comitato consultivo provinciale Inail di Varese, in collaborazione con Ats Insubria e Camera di Commercio e con il patrocinio del Comune di Varese. Affrontare il tema delle aggressioni nel trasporto pubblico locale, approfondendo il ruolo delle istituzioni e le tutele Inail in occasione di lavoro e, nello stesso tempo, sensibilizzare i lavoratori, i datori di lavoro e le Parti sociali sul fenomeno al fine di favorire processi di collaborazione per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro, sono gli obiettivi dell’incontro.

Negli ultimi anni si è assistito a un preoccupante aumento del numero di aggressioni nei confronti del personale che opera nel trasporto pubblico locale (TPL). Autisti, controllori e personale di servizio sono spesso vittime di episodi di violenza verbale e fisica da parte di passeggeri o persone estranee al servizio. Un fenomeno che non solo rappresenta una minaccia per la sicurezza dei lavoratori, ma compromette anche la qualità del servizio e la percezione di sicurezza da parte degli utenti.

I soggetti coinvolti nel convegno sono numerosi e il confronto prevede anche la presentazione dei dati infortunistici rilevati dall’Istituto e un’analisi sul valore del settore a cura della Camera di Commercio. È previsto l’intervento del presidente dell’Agenzia per il Trasporto pubblico del Bacino di Como, Lecco e Varese e di due esperti di Agens e Anav, associazioni del sistema di Confindustria rappresentative del settore del trasporto terrestre passeggeri a livello nazionale. 

Per Inail, oltre al direttore territoriale Inail Varese, Pasquale Vella, intervengono la psichiatra forense e dirigente medico Stefania Lucia Zeroli, con una relazione su “Lesione e menomazione psichica nelle vittime di aggressione sul posto di lavoro” nonché, per i processo Prevenzione, Monica Pedretti e Barbara Calzavara con un focus su “Le aggressioni in occasioni di lavoro”.

Per le iscrizioni utilizzare il form di registrazione raggiungibile al link sottoindicato.

  • Data: 30 ottobre 2025
  • Orario: 9:00
  • Sede Evento: Salone Estense
  • Regione: Lombardia
  • Indirizzo: Via Luigi Sacco, 5 - Varese
  • Info Email Evento: varese@inail.it
  • Info Tel. Evento: 0332875432


Fonte: INAIL



10/04/2015: Cancellazione dei Medici Competenti: manteniamo la calma e riflettiamo

Tanto rumore per nulla?


10/04/2015: Cancellazione dei Medici Competenti dall'elenco: errori e significati

Gli errori di cancellazione e le indicazioni normative nei casi di medici non più in elenco.


10/04/2015: Esposizione all’amianto: Il Registro nazionale dei mesoteliomi

Gli approfondimenti più rilevanti sulle attività del Registro nazionale dei mesoteliomi


09/04/2015: Industria chimica: approvate dall’Inail le linee di indirizzo per un nuovo SGSL

Linee d’Indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica


09/04/2015: Un sito che raccoglie le prove di efficacia degli interventi di prevenzione

Un supporto alle Regioni nella fase di progettazione e implementazione di interventi per la riduzione dei fattori di rischio indicati nel Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) 2014-2018.


08/04/2015: Cancellati di colpo 6.500 Medici Competenti su 10.000

Che cosa è successo? Il giorno di Pasquetta sono letteralmente spariti 6.500 medici su 10.000 circa, ne rimangono circa 4.400.


08/04/2015: Segnaletica stradale: in scadenza il termine per l'aggiornamento degli addetti

Indicazioni per la formazione degli operatori che effettuano posa di segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare. La scadenza dell’aggiornamento formativo del 20 aprile 2015.


07/04/2015: Amianto alla Fincantieri di Palermo, per la Cassazione le morti erano prevedibili

Le motivazioni della sentenza che ha confermato la condanna per omicidio colposo di tre ex dirigenti, processati per il decesso di 37 operai e per le malattie sviluppate da altri 24


07/04/2015: Nuovi modelli per la prevenzione del burnout degli insegnanti

Relazione tenuta presso l’Università Ca’ Foscari all’interno del Seminario: “Il burnout dell’insegnante di sostegno: riconoscerlo, prevenirlo, elaborarlo”.


03/04/2015: Nuovo Codice di prevenzione incendi: rinvio di 3 mesi

L’Europa ha emesso un “parere circostanziato” in attesa di chiarimenti/integrazioni che fa scattare automaticamente la proroga dei tempi di ulteriori tre mesi.


03/04/2015: Prevenzione incendi: la marcatura CE dei prodotti e le responsabilita’ dei professionisti

Indicazioni e moduli per la conformità degli impianti antincendio.


03/04/2015: Convegno gratuito sui sistemi SGSL e MOG 231

L'attuazione dell'art. 30 del Tusl attraverso il sistema e la sua eventuale certificazione. Un convegno a Bari il 10 aprile 2015


02/04/2015: Convegno gratuito sulla sicurezza nella scuola

Si terrà a Roma il 15 maggio il convegno gratuito "Sicurezza e benessere nelle scuole"


02/04/2015: UNI: una norma per il calcolo della valutazione del rischio chimico

Esposizione dei lavoratori agli agenti chimici: una norma per il calcolo della valutazione del rischio


01/04/2015: Formaldeide cancerogena? sì! ma solo dal 1° gennaio 2016

Posticipata la classificazione della Formaldeide come “cancerogena, 1/B”: l'aggiornamento delle valutazioni dei rischi sul tema è rinviato al 1° gennaio 2016.:


01/04/2015: Informatori e rappresentanti: il pericolo è sulla strada

L’ambiente stradale è il luogo ove avvengono principalmente gli infortuni che coinvolgono informatori, rappresentanti e rappresentanti di commercio.


31/03/2015: Condanna di un Datore di Lavoro per non aver attuato quanto espresso nel giudizio di idoneità

Cosa può succedere quando il Datore di Lavoro non rispetta il giudizio di idoneità e affida ad un lavoratore una mansione senza tenere conto del suo stato di salute?


31/03/2015: Sigaretta elettronica: sostanze nocive e sicurezza sul lavoro

Quali sono le sostanze normalmente presenti nella sigaretta elettronica? E' possibile usarla nei luoghi di lavoro?


30/03/2015: Bonifiche dell’amianto: nuovi incentivi per le imprese

Il testo del governo prevede un credito di imposta del 50% delle spese sostenute dalle imprese per la messa in sicurezza delle aree produttive e la creazione di un fondo per gli interventi sugli edifici pubblici.


30/03/2015: Prevenzione incendi: nuova regola tecnica per le strutture sanitarie

Pubblicato il Decreto 19 marzo 2015 che introduce il sistema di gestione finalizzato all’adeguamento antincendio e il Responsabile tecnico della sicurezza antincendio


110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120