24/11/2017: Il 9 Rapporto INAIL sulla Sorveglianza del Mercato per la Direttiva Macchine
Si terrà il 12 dicembre il seminario gratuito "Il 9 Rapporto INAIL sulla Sorveglianza del Mercato per la Direttiva Macchine"
Milano, 12 Dicembre 2017 Auditorium Gio Ponti -
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza Ore 9.30 – 16.30
La partecipazione al seminario è gratuita, e rilascia ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali n. 5 cfp agli Ingegneri.
Per effettuare l’iscrizione è necessario inviare una richiesta alla seguente mail: dit.segreteriaeventi@inail.it
Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 5 dicembre p.v.
Programma
Ore 09:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 09:30 Intervento di benvenuto Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza* Antonio Traficante, Inail Direttore Direzione regionale Lombardia Moderatore: Michele De Mattia, Inail Direttore Uot di Milano
Ore 9:45 Introduzione al convegno Edoardo Gambacciani Inail Direttore Direzione centrale ricerca Carlo De Petris Inail Direttore Dipartimento innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti prodotti e insediamenti antropici (Dit)
Ore 10:10 I contenuti qualificanti del 9° Rapporto Luigi Monica, Inail Dit
Ore 10:30 L’accertamento tecnico per il miglioramento della sicurezza delle macchine Sara Anastasi, Inail Dit
Ore 10:50 La normazione per la sorveglianza del mercato in Europa Stefano Boy, European Trade Union Institute
Ore 11:10 Il contributo del working group machinery Commissione Europea DG Enterprise*
Ore 11:30 Considerazioni dei Soggetti operativi nella Sorveglianza del Mercato sul 9° Rapporto INAIL Ministero dello Sviluppo Economico* Ministero del Lavoro e Politiche Sociali* Giuseppe Piegari Ispettorato Nazionale del Lavoro Nicoletta Cornaggia Coordinamento Tecnico Interregionale
Ore 12.30 Dibattito e conclusione dei lavori
Ore 13:00 pausa pranzo
Sessione di approfondimento
Moderatore: Luigi Monica, Inail Dit
Ore 14:30 La sicurezza delle macchine da legno Iuri Betti, Federmacchine-ACIMALL
Ore 14:50 L’evoluzione normativa dei sistemi di comando Fabio Pera, Inail Dit
Ore 15:10 Le segatrici a filo diamantato: l’esperienza di Massa Carrara Domenico Gullì, Asl nord ovest Toscana
Ore 15:30 Le macchine da imballare Paolo Capelli, Federmacchine-UCIMA
Ore 15:50 Il supporto del fabbricante per la sicurezza delle macchine alimentari Andrea Salati Chiodini, Assofoodtec
Ore 16:10 I robot e la direttiva macchine Federico Vicentini, CNR
Ore 16:30 Dibattito e conclusione dei lavori
Clicca qui per maggiori informazioni e iscrizione (pdf)
27/03/2020: Utilizzo e riutilizzo dei facciali filtranti FFP2 e FFP3
Come si devono utilizzare le mascherine? Possono essere pulite e riutilizzate?
26/03/2020: Covid-19: come gestire i sistemi di areazione nei luoghi di lavoro
Protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del SARS-CoV2-19 mediante gli impianti di climatizzazione e ventilazione esistenti
26/03/2020: Prevenzione incendi: le proroghe del Cura Italia
Circolare VVF sulle norme attinenti alla prevenzione incendi contenute nel dl Cura Italia.
26/03/2020: Richiesta di proroga per trasmissione dati relativi all’allegato 3B
Le richieste di SIML e ANMA
26/03/2020: Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti
Approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19.
25/03/2020: Un'app per la salute grazie a precise deroghe alla privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
25/03/2020: CORONAVIRUS: proroga di validità di CQC, patentino ADR e permessi guida
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato due decreti per assicurare i servizi di trasporto di persone e merci, in ottemperanza con le norme per il contenimento e la gestione Coronavirus applicate sull’intero territorio nazionale.
24/03/2020: Coronavirus: anche in provincia di Piacenza è richiesto il DVR
Nuova ordinanza del presidente Bonaccini: sospensione delle attività economiche e rafforzamento delle misure per garantire contenimento e distanziamento sociale
24/03/2020: Decreto Cura Italia: validazione straordinaria dei DPI
Con il decreto legge 17 marzo 2020 n. 18, all’art. 15 è prevista la validazione straordinaria ed in deroga dei dispositivi di protezione individuale.
23/03/2020: In provincia di Rimini è richiesta la valutazione del rischio da contagio da Covid-19
L'ordinanza della Regione Emilia Romagna che introduce l'obbligo della valutazione del rischio Coronavirus per alcune attività
23/03/2020: On line la traduzione dell’ultima valutazione del rischio da Covid-19
Pandemia da nuovo coronavirus 2019: aumento della trasmissione in UE/AEE e nel Regno Unito
22/03/2020: Coronavirus: sospese le attività produttive industriali e commerciali
Firmato il Dpcm 22 marzo 2020 che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
20/03/2020: CORONAVIRUS: Fumare Aumenta il Rischio di Polmonite Grave
Dalle prime ipotesi, fino alle prove raccolte in Cina nel corso dell’epidemia
20/03/2020: COVID-19: i dati al 19 marzo
La Sorveglianza Integrata in Italia dell'ISS in un infografica aggiornata al 19 marzo
19/03/2020: Coronavirus: le ultime ordinanze delle regioni
Nuove ordinanze e verso proroga restrizioni
19/03/2020: Covid-19: documento SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti
Approvato un documento con indicazioni tecniche relativamente agli aspetti ambientali della pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza Covid-19 e sue evoluzioni.
18/03/2020: PuntoSicuro a Radio Anmil Network: si parla di nuove tecnologie
Giovedì 19 marzo 2020 va in onda la seconda puntata della collaborazione tra PuntoSicuro e Radio Anmil Network sul tema delle nuove tecnologie con un’intervista a Rosina Bentivenga, Emma Pietrafesa e Sara Stabile dell’Inail.
18/03/2020: SARS-CoV-2 e COVID-19: alcune traduzioni per la popolazione straniera
Disponibili le traduzioni, in alcune delle lingue più parlate tra la popolazione straniera, di alcuni materiali divulgativi relativi al virus SARS-CoV-2 e a COVID-19
18/03/2020: Decreto "Cura Italia": misure straordinarie per sanità, famiglie e lavoro
Approvato un decreto-legge che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
17/03/2020: COVID-19: i dati al 16 marzo
La Sorveglianza Integrata in Italia dell'ISS in un infografica aggiornata al 16 marzo
41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51