24/11/2017: Il 9 Rapporto INAIL sulla Sorveglianza del Mercato per la Direttiva Macchine
Si terrà il 12 dicembre il seminario gratuito "Il 9 Rapporto INAIL sulla Sorveglianza del Mercato per la Direttiva Macchine"
Milano, 12 Dicembre 2017 Auditorium Gio Ponti -
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza Ore 9.30 – 16.30
La partecipazione al seminario è gratuita, e rilascia ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali n. 5 cfp agli Ingegneri.
Per effettuare l’iscrizione è necessario inviare una richiesta alla seguente mail: dit.segreteriaeventi@inail.it
Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 5 dicembre p.v.
Programma
Ore 09:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 09:30 Intervento di benvenuto Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza* Antonio Traficante, Inail Direttore Direzione regionale Lombardia Moderatore: Michele De Mattia, Inail Direttore Uot di Milano
Ore 9:45 Introduzione al convegno Edoardo Gambacciani Inail Direttore Direzione centrale ricerca Carlo De Petris Inail Direttore Dipartimento innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti prodotti e insediamenti antropici (Dit)
Ore 10:10 I contenuti qualificanti del 9° Rapporto Luigi Monica, Inail Dit
Ore 10:30 L’accertamento tecnico per il miglioramento della sicurezza delle macchine Sara Anastasi, Inail Dit
Ore 10:50 La normazione per la sorveglianza del mercato in Europa Stefano Boy, European Trade Union Institute
Ore 11:10 Il contributo del working group machinery Commissione Europea DG Enterprise*
Ore 11:30 Considerazioni dei Soggetti operativi nella Sorveglianza del Mercato sul 9° Rapporto INAIL Ministero dello Sviluppo Economico* Ministero del Lavoro e Politiche Sociali* Giuseppe Piegari Ispettorato Nazionale del Lavoro Nicoletta Cornaggia Coordinamento Tecnico Interregionale
Ore 12.30 Dibattito e conclusione dei lavori
Ore 13:00 pausa pranzo
Sessione di approfondimento
Moderatore: Luigi Monica, Inail Dit
Ore 14:30 La sicurezza delle macchine da legno Iuri Betti, Federmacchine-ACIMALL
Ore 14:50 L’evoluzione normativa dei sistemi di comando Fabio Pera, Inail Dit
Ore 15:10 Le segatrici a filo diamantato: l’esperienza di Massa Carrara Domenico Gullì, Asl nord ovest Toscana
Ore 15:30 Le macchine da imballare Paolo Capelli, Federmacchine-UCIMA
Ore 15:50 Il supporto del fabbricante per la sicurezza delle macchine alimentari Andrea Salati Chiodini, Assofoodtec
Ore 16:10 I robot e la direttiva macchine Federico Vicentini, CNR
Ore 16:30 Dibattito e conclusione dei lavori
Clicca qui per maggiori informazioni e iscrizione (pdf)
29/10/2020: Il video della giornata di studi: La nuova normalità: come cambia la sicurezza
Disponibile il video della giornata di studi SicurezzAccessibile che ha affrontato il tema della sicurezza in periodo di emergenza Covid-19.
28/10/2020: Trasporti e logistica, tra il 2015 e il 2019 le denunce di infortunio in calo del 6%
A questo settore multiforme e dinamico, che l’anno scorso ha dato lavoro a 1,2 milioni di persone, è dedicato il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail. Nello stesso quinquennio il calo dei casi mortali segnalati all’Istituto è stato del 22,9%, da 144 a 111 decessi
27/10/2020: La privacy non è un ostacolo alla gestione della pandemia
La risposta di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali ad un articolo, che fornisce un'informazione completa.
26/10/2020: Coronavirus: pubblicato il Dpcm del 24 ottobre 2020
La conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il testo del nuovo DPCM
23/10/2020: Covid-19: indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena
La nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena
22/10/2020: Soluzioni digitali per combattere il Covid-19
Pubblicato sul sito del Garante della Protezione dei Dati Personali il "2020 DATA PROTECTION REPORT - DIGITAL SOLUTIONS TO FIGHT COVID-19
21/10/2020: Albo Nazionale Gestori Ambientali: modifiche alle procedure di iscrizione delle carrozzerie mobili
Con una delibera il Comitato Nazionale dell'Albo Gestori ambientali ha modificato le procedure di iscrizione delle carrozzerie mobili in merito ai compiti del Responsabile Tecnico
20/10/2020: La nuova normalità: come cambia la sicurezza
Una giornata di studi SicurezzAccessibile in videoconferenza giovedì 22 ottobre 2020
20/10/2020: Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!
Unisciti ai partner dell’EU-OSHA in occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro 2020
19/10/2020: Coronavirus: DPCM 18 ottobre 2020
Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm del 18 ottobre 2020
16/10/2020: Tutela previdenziale del lavoratore in quarantena
Le indicazioni dell’INPS in merito alla tutela previdenziale nei vari casi di quarantena o isolamento precauzionale che possono verificarsi.
15/10/2020: Cashback: sì del Garante privacy allo schema di regolamento
Il Garante per la privacy ha espresso parere positivo sulla bozza di regolamento che definisce il funzionamento del Programma di rimborso in denaro a favore dei consumatori che effettuano acquisti con strumenti di pagamento elettronici.
14/10/2020: Gli sport vietati dal DPCM
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto che indica le discipline sportive da contatto vietate.
13/10/2020: COVID-19: le novità del nuovo DPCM del 13 ottobre 2020
Le indicazioni del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 settembre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza COVID-19. Focus su mascherine, scuola. formazione, attività lavorative e protocolli.
12/10/2020: Contenimento Covid19, le limitazioni introdotte dal nuovo decreto legge
I chiarimenti in una circolare indirizzata ai prefetti
09/10/2020: Giornata mondiale della salute mentale
Ambienti di lavoro sani e sicuri per la tutela del benessere dei lavoratori
08/10/2020: Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro
Le attività previste dal 19 al 23 ottobre 2020
07/10/2020: Governo proroga stato di emergenza per il Covid al 31 gennaio 2021
E’ stato inoltre approvato, nell'ambito del decreto legge Covid, una norma che proroga il dpcm con le norme anti contagio ora in vigore al 15 ottobre
06/10/2020: Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli
La Circolare n. 116 del 2 ottobre 2020 dell'INPS
05/10/2020: XXII incontro virtuale mondiale sulla SSL
Azione globale e COVID-19 per luoghi di lavoro sostenibili
29.5 30.5 31.5 32.5 33.5 34.5 35.5 36.5 37.5 38.5 39.5