24/11/2017: Il 9 Rapporto INAIL sulla Sorveglianza del Mercato per la Direttiva Macchine
Si terrà il 12 dicembre il seminario gratuito "Il 9 Rapporto INAIL sulla Sorveglianza del Mercato per la Direttiva Macchine"
Milano, 12 Dicembre 2017 Auditorium Gio Ponti -
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza Ore 9.30 – 16.30
La partecipazione al seminario è gratuita, e rilascia ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali n. 5 cfp agli Ingegneri.
Per effettuare l’iscrizione è necessario inviare una richiesta alla seguente mail: dit.segreteriaeventi@inail.it
Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 5 dicembre p.v.
Programma
Ore 09:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 09:30 Intervento di benvenuto Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza* Antonio Traficante, Inail Direttore Direzione regionale Lombardia Moderatore: Michele De Mattia, Inail Direttore Uot di Milano
Ore 9:45 Introduzione al convegno Edoardo Gambacciani Inail Direttore Direzione centrale ricerca Carlo De Petris Inail Direttore Dipartimento innovazioni Tecnologiche e sicurezza degli impianti prodotti e insediamenti antropici (Dit)
Ore 10:10 I contenuti qualificanti del 9° Rapporto Luigi Monica, Inail Dit
Ore 10:30 L’accertamento tecnico per il miglioramento della sicurezza delle macchine Sara Anastasi, Inail Dit
Ore 10:50 La normazione per la sorveglianza del mercato in Europa Stefano Boy, European Trade Union Institute
Ore 11:10 Il contributo del working group machinery Commissione Europea DG Enterprise*
Ore 11:30 Considerazioni dei Soggetti operativi nella Sorveglianza del Mercato sul 9° Rapporto INAIL Ministero dello Sviluppo Economico* Ministero del Lavoro e Politiche Sociali* Giuseppe Piegari Ispettorato Nazionale del Lavoro Nicoletta Cornaggia Coordinamento Tecnico Interregionale
Ore 12.30 Dibattito e conclusione dei lavori
Ore 13:00 pausa pranzo
Sessione di approfondimento
Moderatore: Luigi Monica, Inail Dit
Ore 14:30 La sicurezza delle macchine da legno Iuri Betti, Federmacchine-ACIMALL
Ore 14:50 L’evoluzione normativa dei sistemi di comando Fabio Pera, Inail Dit
Ore 15:10 Le segatrici a filo diamantato: l’esperienza di Massa Carrara Domenico Gullì, Asl nord ovest Toscana
Ore 15:30 Le macchine da imballare Paolo Capelli, Federmacchine-UCIMA
Ore 15:50 Il supporto del fabbricante per la sicurezza delle macchine alimentari Andrea Salati Chiodini, Assofoodtec
Ore 16:10 I robot e la direttiva macchine Federico Vicentini, CNR
Ore 16:30 Dibattito e conclusione dei lavori
Clicca qui per maggiori informazioni e iscrizione (pdf)
22/05/2017: Online i tutorial di Abrasives Safety
Alcune raccomandazioni basilari di sicurezza per evitare incidenti con i prodotti abrasivi.
19/05/2017: Infortunio: I tre errori più gravi che portano al rinvio a giudizio
Si terrà a Venezia il 9 giugno il convegno gratuito "Infortunio: I tre errori più gravi che portano al rinvio a giudizio"
18/05/2017: KANBrief 1/2017: UE e Paesi terzi
Disponibile in lingua italiana il KANBrief 1/2017 sul tema centrale: “UE e Paesi terzi”.
17/05/2017: Tecnologie “smart” per la sicurezza industriale: in un seminario idee e progetti di ricerca
L’utilizzo di strumenti intelligenti e a costo contenuto per ridurre i rischi in ambiente lavorativo.
16/05/2017: Smartworking: approvato il disegno di legge
Approvato definitivamente al Senato il disegno di legge "Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato".
15/05/2017: Presentazione palestra per la sicurezza
Inaugurata la Palestra per la Sicurezza sul Lavoro dedicata a formazione e addestramento per lavorare in sicurezza
12/05/2017: Convegno: Rischi Psicosociali: ruolo del RLS
Si terrà a Milano il 24 maggio il seminario gratuito "Rischi Psicosociali: ruolo del RLS"
11/05/2017: Al via la V edizione del Premio “Imprese per la sicurezza”
Valorizzare l’impegno delle aziende per la prevenzione e a diffondere le migliori pratiche.
10/05/2017: Convegno sulle radiazioni non ionizzanti
Previsto a Roma il 16 maggio il convegno gratuito "Problematiche relative agli utilizzi più significativi di radiazioni non ionizzanti in ambienti di lavoro"
10/05/2017: In che modo i cambiamenti nelle TIC condizioneranno il lavoro nel futuro?
Principali tendenze e fattori di cambiamento nelle tecnologie dell’informazione, della comunicazione e delle sedi di lavoro.
09/05/2017: 9 maggio: giornata dell’Europa
Siamo sulla strada verso migliori condizioni di lavoro in Europa?
08/05/2017: Fondo per le vittime dell’amianto
Quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattie asbesto-correlate e dei loro superstiti.
05/05/2017: Guida all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
Nuovo Regolamento Ue sulla privacy. Dal Garante la prima Guida applicativa.
04/05/2017: Convegno sull’utilizzo dei dati della cartella sanitaria e di rischio
Convegno gratuito il 9 giugno a Bergamo: Il Medico Competente, La promozione della salute e l’utilizzo dei dati della cartella sanitaria e di rischio.
03/05/2017: Premi per le buone pratiche 2016-2017
La campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri»
02/05/2017: Banca dati campi elettromagnetici
Aggiornata la banca dati CEM del Portale Agenti Fisici con dieci apparecchiature ad uso estetico sorgenti di CEM
28/04/2017: 28 aprile: giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro
I temi proposti da EU-OSHA e ILO per la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro e la Giornata della memoria dei lavoratori.
28/04/2017: 1 maggio: concerto per la sicurezza sul lavoro
Il primo maggio si terrà a Terracina (LT) la prima edizione di “#primomaggioterracina”, un grande concerto per la sicurezza sul lavoro.
27/04/2017: MUD: proroga al 31 dicembre ed esenzione per le zone colpite dal sisma
Per imprese ed enti aventi sede nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016 e 2017 nel centro Italia il Modello Unico Ambientale è stato prorogato al 31/12/2017 ed è stata prevista l’esenzione in caso di non disponibilità dei dati.
27/04/2017: La manovra correttiva e il documento di regolarità contributiva
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50. Le novità relative al documento di regolarità contributiva.
74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84