Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
18/11/2015: I RLS di fronte agli infortuni lavorativi alla guida
Si terrà a Rimini il convegno gratuito "“ON THE ROAD”
SALA MARVELLI
SEDE PROVINCIA DI RIMINI
Via Dario Campana 64
Rimini
Quali sono le cause di queste morti ? Quali le cause degli incidenti stradali in orario di lavoro ? Le mancate precedenze ? L’elevata velocità ? La stanchezza ? L’alcool ? Certamente … ma c’è dell’altro, perché stia-mo parlando di lavoratori, spesso inseriti in una dinami-ca aziendale
La domanda di quale sia il legame tra i due fatti, cioè tra lavoro ed incidentalità stradale, non è di facile rispo-sta. Se non ci poniamo questa domanda, però, non solo perdiamo il fenomeno dell’incidentalità stradale in orario di lavoro nel mare magnum dell’incidentalità stra-dale, ma perdiamo la possibilità di indagare ed agire a monte, nel sistema di sicurezza aziendale.
Il seminario vuole dare ai RLS informazioni sulla tematica e fornirgli elementi utili per collaborare, nel rispetto del ruolo e delle competenze, con il Datore di lavoro e i suoi Consulenti, per metterli in condizione di agire sulle modalità di valutazione del rischio, sul tema della sorveglianza sanitaria e su tutti quei fattori interni e esterni all’azienda che possono essere causa e/o concausa di incidenti stradali alla guida di automezzi.
13/11/2014: L’informazione ai lavoratori edili sui rischi da assunzione di bevande alcoliche
Al via la campagna di sensibilizzazione Etiledil promossa da Asle con Asl Milano
12/11/2014: Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali
Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali
12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129