Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
27/06/2025: I nuovi incontri, tavoli e confronti sulla salute e sicurezza sul lavoro
Gli incontri istituzionali del mese di giugno che hanno affrontato il tema della prevenzione di infortuni e malattie professionali e del miglioramento delle tutele della salute e sicurezza dei lavoratori.
Sono diversi i tavoli e gli incontri tecnici di queste ultime settimane sul tema del lavoro e del miglioramento della prevenzione e delle tutele dei lavoratori in materia di salute e sicurezza.
Ad esempio, il 13 giugno 2025 si è tenuto – come ricordato in un comunicato ufficiale - nella sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il primo degli incontri tecnici con le rappresentanze sindacali e datoriali per la definizione di nuove misure in materia di sicurezza sul lavoro.
Il tavolo si è aperto con l’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, che ha indicato tempi e temi per la definizione congiunta di misure da inserire in un provvedimento da presentare entro la fine di luglio 2025. E si è parlato anche della possibilità di nuove misure per fronteggiare l’emergenza climatica (sul tema di un accordo quadro si è tenuto un confronto anche il 20 giugno 2025).
Partendo dall’incontro del 13 giugno si terranno futuri incontri ravvicinati nel tempo e suddivisi in tavoli tematici paralleli. Questi i temi, come nel comunicato: “dalla stabilizzazione dell’estensione dell’assicurazione Inail nelle scuole di ogni ordine e grado per personale docente e non docente e per gli studenti, alla promozione di una formazione efficace in materia, che aumenti la capacità di prevenire gli infortuni; dalla previsione di meccanismi di premialità per chi investe in sicurezza, al potenziamento del ruolo della bilateralità e alle modalità con cui migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro in caso di appalti e subappalti”.
Un altro incontro interessante e utile per affrontare anche i temi connessi alla salute e sicurezza sul lavoro è quello tra Confindustria e sindacati che è avvenuto il 26 giugno 2025.
Nelle tre ore di incontro tra il presidente degli industriali Emanuele Orsini e i leader di Cgil, Cisl e Uil si è stata fissata un’agenda di temi su cui proseguire il confronto per fornire risposte su vari temi connessi al lavoro, con particolare attenzione a sicurezza sul lavoro, politiche industriali e contratti.
Fonte: Ministero del lavoro
01/09/2023: Incidente del treno
Necessità di sostegno psicologico per sopravvissuti e parenti vittime
31/08/2023: Il lavoro lascia il segno
Un itinerario artistico sulle tracce della sicurezza sul lavoro
30/08/2023: Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla
Un volume di INAIL affronta il problema del rapporto fra Sclerosi multipla e lavoro
29/08/2023: Lavoro: il Garante Privacy ribadisce il no al controllo a distanza
Sanzionata un’azienda per violazioni alla normativa privacy e allo Statuto dei lavoratori
28/08/2023: Decreto Lavoro: cosa cambia
Online il dossier dell'INPS con tutte le novità introdotte dal decreto Lavoro.
04/08/2023: Un nuovo protocollo per la sicurezza nell’area portuale
Il 3 agosto 2023 è stato firmato il protocollo d’intesa per la pianificazione di interventi in materia di sicurezza nell’ambito portuale di Trieste.
03/08/2023: E-state in privacy
I suggerimenti del Garante della protezione dei dati personali per quando si è in vacanza
02/08/2023: Modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali
La Delibera n.1 del 13.02.2023 ha introdotto una nuova modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’albo, in alternativa all’esibizione dei provvedimenti inerenti l’iscrizione.
01/08/2023: Produzione di CSS da rifiuti
Nessun vincolo alle tecniche di produzione utilizzate
28/07/2023: Decreto Omnibus
Pubblicata in G.U. la Legge di conversione del DL 51/2023
27/07/2023: Buone pratiche per la sicurezza nei cantieri
In partenza la seconda edizione del concorso
25/07/2023: Per chi non lo sapesse: il pericolo concussione
Un piccolo approfondimento di Alessandro Mazzeranghi per conoscere le possibili conseguenze nei luoghi di vita e di lavoro di un colpo in testa anche senza danni esterni visibili.
24/07/2023: Sulla conservazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti
Un interpello del Ministero dell'Ambiente indica che i consulenti aziendali non possono conservare i registri di carico e scarico dei rifiuti dei propri clienti.
20/07/2023: Rentri: il regolamento d'attuazione
Pubblicate le modalità di funzionamento del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, conosciuto come Rentri.
19/07/2023: TU ambiente: nuove disposizioni correttive e integrative
Le principali modifiche apportate al TU ambientale dal D.Lgs.213/2022
18/07/2023: Nuovo codice appalti e tutela ambientale
17/07/2023: Seminario gratuito "Cambiamenti climatici e lavoro"
Inail organizza il 21 luglio il convegno gratuito "Cambiamenti climatici e lavoro ricerca scientifica e progetti di intervento. Le iniziative dell’Inail per il settore dell’edilizia"
14/07/2023: Legge sul ripristino della natura
L'UE deve disporre di misure di ripristino entro il 2030 che coprano almeno il 20% delle sue aree terrestri e marittime, affermano i deputati.
12/07/2023: Con il caldo arrivano i primi superamenti per l’ozono
Conosciamo meglio questo inquinante
11/07/2023: Innovazione per la salute e la sicurezza sul lavoro
Presentate le buone pratiche di Inail e Ferrovie dello Stato
10.5 11.5 12.5 13.5 14.5 15.5 16.5 17.5 18.5 19.5 20.5