Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
27/06/2025: I nuovi incontri, tavoli e confronti sulla salute e sicurezza sul lavoro
Gli incontri istituzionali del mese di giugno che hanno affrontato il tema della prevenzione di infortuni e malattie professionali e del miglioramento delle tutele della salute e sicurezza dei lavoratori.
Sono diversi i tavoli e gli incontri tecnici di queste ultime settimane sul tema del lavoro e del miglioramento della prevenzione e delle tutele dei lavoratori in materia di salute e sicurezza.
Ad esempio, il 13 giugno 2025 si è tenuto – come ricordato in un comunicato ufficiale - nella sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il primo degli incontri tecnici con le rappresentanze sindacali e datoriali per la definizione di nuove misure in materia di sicurezza sul lavoro.
Il tavolo si è aperto con l’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, che ha indicato tempi e temi per la definizione congiunta di misure da inserire in un provvedimento da presentare entro la fine di luglio 2025. E si è parlato anche della possibilità di nuove misure per fronteggiare l’emergenza climatica (sul tema di un accordo quadro si è tenuto un confronto anche il 20 giugno 2025).
Partendo dall’incontro del 13 giugno si terranno futuri incontri ravvicinati nel tempo e suddivisi in tavoli tematici paralleli. Questi i temi, come nel comunicato: “dalla stabilizzazione dell’estensione dell’assicurazione Inail nelle scuole di ogni ordine e grado per personale docente e non docente e per gli studenti, alla promozione di una formazione efficace in materia, che aumenti la capacità di prevenire gli infortuni; dalla previsione di meccanismi di premialità per chi investe in sicurezza, al potenziamento del ruolo della bilateralità e alle modalità con cui migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro in caso di appalti e subappalti”.
Un altro incontro interessante e utile per affrontare anche i temi connessi alla salute e sicurezza sul lavoro è quello tra Confindustria e sindacati che è avvenuto il 26 giugno 2025.
Nelle tre ore di incontro tra il presidente degli industriali Emanuele Orsini e i leader di Cgil, Cisl e Uil si è stata fissata un’agenda di temi su cui proseguire il confronto per fornire risposte su vari temi connessi al lavoro, con particolare attenzione a sicurezza sul lavoro, politiche industriali e contratti.
Fonte: Ministero del lavoro
09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata
05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia
04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato
Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato
03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose
03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada
02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"
01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza
01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza
01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione
27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"
27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress
26/11/2014: Convegno sulla sicurezza di Palchi e Fiere
25/11/2014: La vigilanza per prevenire gli infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro
25/11/2014: Morti da amianto: per ex vertici Enel chieste condanne fino a otto anni e mezzo
24/11/2014: Convegno: I DPI, tecnica e logistica
24/11/2014: Saldature: norme UNI di riferimento
21/11/2014: Formazione dei lavoratori: premio a due progetti realizzati da Dors
21/11/2014: Processo Eternit: Attendiamo le motivazioni della sentenza
20/11/2014: La Cassazione annulla la sentenza Eternit: il reato è prescritto
117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5 127.5