Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
27/06/2025: I nuovi incontri, tavoli e confronti sulla salute e sicurezza sul lavoro
Gli incontri istituzionali del mese di giugno che hanno affrontato il tema della prevenzione di infortuni e malattie professionali e del miglioramento delle tutele della salute e sicurezza dei lavoratori.
Sono diversi i tavoli e gli incontri tecnici di queste ultime settimane sul tema del lavoro e del miglioramento della prevenzione e delle tutele dei lavoratori in materia di salute e sicurezza.
Ad esempio, il 13 giugno 2025 si è tenuto – come ricordato in un comunicato ufficiale - nella sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il primo degli incontri tecnici con le rappresentanze sindacali e datoriali per la definizione di nuove misure in materia di sicurezza sul lavoro.
Il tavolo si è aperto con l’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, che ha indicato tempi e temi per la definizione congiunta di misure da inserire in un provvedimento da presentare entro la fine di luglio 2025. E si è parlato anche della possibilità di nuove misure per fronteggiare l’emergenza climatica (sul tema di un accordo quadro si è tenuto un confronto anche il 20 giugno 2025).
Partendo dall’incontro del 13 giugno si terranno futuri incontri ravvicinati nel tempo e suddivisi in tavoli tematici paralleli. Questi i temi, come nel comunicato: “dalla stabilizzazione dell’estensione dell’assicurazione Inail nelle scuole di ogni ordine e grado per personale docente e non docente e per gli studenti, alla promozione di una formazione efficace in materia, che aumenti la capacità di prevenire gli infortuni; dalla previsione di meccanismi di premialità per chi investe in sicurezza, al potenziamento del ruolo della bilateralità e alle modalità con cui migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro in caso di appalti e subappalti”.
Un altro incontro interessante e utile per affrontare anche i temi connessi alla salute e sicurezza sul lavoro è quello tra Confindustria e sindacati che è avvenuto il 26 giugno 2025.
Nelle tre ore di incontro tra il presidente degli industriali Emanuele Orsini e i leader di Cgil, Cisl e Uil si è stata fissata un’agenda di temi su cui proseguire il confronto per fornire risposte su vari temi connessi al lavoro, con particolare attenzione a sicurezza sul lavoro, politiche industriali e contratti.
Fonte: Ministero del lavoro
23/09/2016: ISO 9001:2015. Linea Guida ANIMA-ICIM
Comprendere, interpretare e applicare la norma ISO 9001:2015
22/09/2016: Convegno sulla gestione del rischio chimico e cancerogeno
A Milano il 28 settembre
22/09/2016: L’ottimizzazione del lavoro dei “seniors”
Meglio invecchiare durante il Lavoro, un aspetto importante della prevenzione.
21/09/2016: Pubblicato l'elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche
Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al decreto direttoriale del 18 marzo 2016.
21/09/2016: VIS: Linee Guida per i professionisti e i valutatori
Linea Guida per la Valutazione di Impatto sulla Salute
20/09/2016: Convegno su sicurezza e trasporti
Convegno a Padova il 30 settembre: Sicurezza e trasporti: valore economico e valore etico
20/09/2016: Contratti di manutenzione: pubblicata la norma UNI EN 13269
Linee guida per la preparazione dei contratti di manutenzione
19/09/2016: ANMIL ad Ambiente Lavoro
Dal 19 al 21 ottobre ANMIL al 17° salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
16/09/2016: 16 settembre: Bike Challenge 2016
Una divertente sfida tra luoghi di lavoro
16/09/2016: Come si finanzia Daesh
Secondo gli esperti dell’Unesco Daesh si finanzia grazie al furto ed alla rivendita di reperti archeologici. Di Adalberto Biasiotti.
15/09/2016: Direttiva Macchine 2006/42/CE: nuova bozza della Linea Guida e studio sulla revisione
Un nuovo draft della proposta di aggiornamento della linea guida (versione 2.1).
14/09/2016: Aggiornata UNI/PdR 13:2015
I particolari e le dichiarazioni dei presidenti di UNI, ITACA e ACCREDIA
13/09/2016: Sicurezza sul Lavoro: non perdiamo altro tempo!
Firma anche tu la petizione ANMIL
12/09/2016: Le frodi sull’Iva hanno raggiunto un livello intollerabile
Le proposte della commissione LIBE-commissione sulle libertà civili, giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo. Di Adalberto Biasiotti.
12/09/2016: Le norme UNI per gli arredi scolastici
Cattedre, banchi, lavagne e illuminazione: come si riconoscono gli arredi a norma
09/09/2016: E’ sicuro il data base CCD?
Le debolezze dell'archivio governativo che permette di analizzare le richieste di visti per l’ingresso negli Stati Uniti. Di Adalberto Biasiotti
08/09/2016: Sicurezza sul lavoro: quali regole e quanto applicate
Convegno gratuito “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri” a Rimini il 29 settembre.
07/09/2016: Safety, Security, Privacy, Intelligence
Si terrà a L'Aquila il 23 settembre il convegno gratuito "Sicurezze integrate nel sistema Italia"
06/09/2016: Seminario sul rischio stress
Convegno gratuito a Sesto san giovanni il 12 settembre
06/09/2016: Infografiche: molestie sessuali e violenza sul luogo di lavoro
I dati principali su questi problemi
85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95