Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

17/12/2014: I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori

I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori

La terza edizione del premio nazionale per cortometraggi “Marco Fabio Sartori” – promosso per ricordare il presidente dell’Inail scomparso prematuramente nel 2011 – è organizzata dalla direzione regionale Lombardia dell’Istituto e dall’Organismo paritetico della Provincia di Varese, in collaborazione con l’istituto cinematografico “Michelangelo Antonioni”.
Tema dell’edizione di quest’anno è stato “Il valore umano della sicurezza sul lavoro”.
 
A vincere il primo premio di 4mila euro è stato Giulio Guerrieri, con “Radio Sicura”.
Secondo arrivato Lorenzo Silvestri con “Jam Session”, mentre al terzo posto si è classificato Luigi La Marca con “Piccole attenzioni”.
 
Nel corso della premiazione si è svolto anche un dibattito su cultura della sicurezza e cultura cinematografica al quale hanno partecipato – oltre che De Felice – il governatore della Lombardia Roberto Maroni, il direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello, il presidente del Civ Inail, Francesco Rampi, il presidente dell’OPP di Varese, Alessandro Castiglioni, lo psichiatra e criminologo Massimo Picozzi, e il critico cinematografico, Gianni Canova.
 
Anticipazioni positive per quanto riguarda l’andamento infortunistico del 2014 sono state presentate da De Felice. “Continuiamo a osservare una tendenza alla diminuzione – ha detto, affermando che nel periodo gennaio-ottobre sono state registrate 540-545 denunce di incidenti mortali".
 
 
 
Fonte: Inail

01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione


27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"


27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress


26/11/2014: Convegno sulla sicurezza di Palchi e Fiere


25/11/2014: La vigilanza per prevenire gli infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro


25/11/2014: Morti da amianto: per ex vertici Enel chieste condanne fino a otto anni e mezzo


24/11/2014: Convegno: I DPI, tecnica e logistica


24/11/2014: Saldature: norme UNI di riferimento


21/11/2014: Formazione dei lavoratori: premio a due progetti realizzati da Dors


21/11/2014: Processo Eternit: Attendiamo le motivazioni della sentenza


20/11/2014: La Cassazione annulla la sentenza Eternit: il reato è prescritto


19/11/2014: Intervista a G. Di Leone Presidente SNOP su prospettive della prevenzione


19/11/2014: App Babele: la sicurezza in edilizia parla otto lingue


18/11/2014: Eternit: capitolo finale.


18/11/2014: Novità dal settore antincendio: UNI 10779 e UNI 9494-3


17/11/2014: Sistri: niente sanzioni per tutto il 2015?


17/11/2014: Ambienti di lavoro sani e sicuri: il film vincitore


14/11/2014: Anmil in Commissione Senato: servono azioni per ridurre infortuni

Il Presidente dell’Anmil alla Commissione d’inchiesta del Senato sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: "il fenomeno resta grave e non lascia spazio ad ottimismi di alcun genere”.


14/11/2014: Convegno: Gestione stress e rischi psicosociali nel luogo di lavoro

Il Gruppo di lavoro di coordinamento RLS Comune di Milano in occasione della “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” promuove il convegno “Gestione dello stress e dei rischi psicosociali nel luogo di lavoro”.


14/11/2014: Sicurezza sul lavoro: accordo tra Inail e Assomusica

È stato sottoscritto a Roma il 30 ottobre 2014 l’accordo quadro di collaborazione tra Inail e Assomusica (Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo).


109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5