Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

19/01/2015: I biocidi: interventi in caso di incidenti da uso improprio

Il volume, presentato in una nuova edizione Inail, è stato realizzato per promuovere la conoscenza e il corretto uso dei biocidi, tutti quei prodotti (disinfettanti, insetticidi, tarmicidi, rodenticidi ecc.) destinati a distruggere, eliminare o rendere innocui gli organismi nocivi infestanti.
 
Utilizzati diffusamente nelle abitazioni questi prodotti, per le loro specificità d'uso, possono essere altamente tossici e nocivi e impongono perciò specifiche modalità di utilizzo secondo le indicazioni fornite in etichetta. Per questo motivo diventa fondamentale conoscere le caratteristiche e i potenziali pericoli delle sostanze che si usano, nonché gli eventuali interventi da approntare nel caso di incidenti da uso improprio.
 
I biocidi
 
Fonte: INAIL

13/02/2015: La preghiera dei vigili del fuoco


13/02/2015: Disponibili i bollettini di informazione su biocidi e gestione delle sostanze chimiche

Disponibili i bollettini di informazione su biocidi e gestione delle sostanze chimiche


12/02/2015: L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento


12/02/2015: Nuova scheda sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante


11/02/2015: Telefoni cellulari: come ridurre il rischio di esposizione a radiofrequenze


11/02/2015: La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto


10/02/2015: Amianto, il pericolo corre anche nelle tubature dell’acqua


10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?


09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante


09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia


06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti


06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario


06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati


06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi


05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011


05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio


04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin


04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia


04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero


03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica


105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115