Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

01/03/2018: Green Logistics Expo Padova dal 7 al 9 Marzo 2018

Il primo grande appuntamento internazionale sulla Logistica Sostenibile.

Si tiene presso la Fiera di Padova nei giorni 7, 8 e 9 marzo 2018 “Green Logistics Expo”, il primo grande appuntamento  internazionale sulla Logistica Sostenibile.

Unitamente ad una grande area espositiva, nei tre giorni della fiera sono previsti molti appuntamenti dedicati agli aspetti della ricerca, del confronto, dell’approfondimento e della consulenza, in un momento dove l’organizzazione produttiva e i traffici mondiali si stanno modificando in modo significativo. Ecco quindi un programma fitto di incontri tra le aziende espositrici ,  studi e analisi tecniche e strategiche, workshop realizzati in collaborazione con il mondo della produzione e della logistica, della governance e della ricerca.

La prima giornata si apre con un importante appuntamento, l’inaugurazione delle quattro Gru elettriche a portale di Interporto Padova, per proseguire già dal primo pomeriggio  e nei giorni successivi con una fitta agenda di incontri che vanno dai corsi gratuiti per autotrasportatori alle strategie del piano urbano della logistica sostenibile, passando attraverso la cooperazione territoriale  europea per la mobilità sostenibile, il corridoio mediterraneo da Barcellona alla Croazia, le patologie professionali degli autotrasportatori, e molti altri eventi  dedicati all’intera catena della logistica.

Non mancheranno i momenti dedicati alla  convivialità, rivolti agli espositori, con due appuntamenti alla Chiesa degli Eremitani e nello storico Palazzo della Ragione, nel centro di Padova.

Aifos, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro per l’organizzazione di corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è presente a Green Logistic Expo attraverso S5 srl di Villatora di Saonara, società di Formazione e Consulenza e Centro di Formazione AiFOS, che ne condivide la mission,  focalizzata sulla formazione della salute e della sicurezza sul lavoro rivolta sia ai lavoratori presenti in tutti gli ambienti di lavoro, sia ai formatori, intesi nel loro complesso. Saranno presenti a Green Logistic Expo come espositori presso il Padiglione 8, e parteciperanno attivamente con tre seminari appositamente studiati per l’evento, il giorno 8 marzo dalle 10.00 alle 12.00 con “Sicurezza e Trasporti: dal valore economico al fattore umano”;  nel pomeriggio dalle ore 14.30 dalle ore 16.30 con “La gestione del panico nelle situazioni di emergenza”;  e la mattina del giorno 9 marzo dalle ore 09.30 alle ore 11.30 con “Il rapporto tra eccesso di tecnologia ed etica”. Elenco completo degli eventi in programma consultabile alla pagina  http://greenlogisticsexpo.it/eventi/.

L’ingresso alla Fiera è su invito, mentre i seminari organizzati da Aifos – Cfa S5 srl sono a numero chiuso, sarà possibile accreditarsi scrivendo a: eventi@s-5.it.

Green Logistics Expo nasce in considerazione della complessità della domanda, della necessità del superamento di eventi  specializzato su specifici segmenti della supply chain, a favore di una visione integrata e sistemica, che, cogliendo alcuni “segni del tempo”, allarghi lo sguardo oltre i tradizionali confini, verso la struttura produttiva e la complessità dei servizi alla città.


06/04/2020: Il 7 aprile sarà disponibile un applicativo di tracciamento anti Coronavirus

Parecchi esperti ritengono che uno dei motivi, per cui la Corea del Sud ha messo rapidamente sotto controllo la pandemia in corso, è riconducibile all’utilizzo di applicativi di tracciamento di soggetti contagiati.


06/04/2020: Covid-19: Piena tutela Inail per tutti i casi di infezione sul lavoro

Una nuova circolare fornisce indicazioni sulle prestazioni garantite in caso di contagio di origine professionale. Per il presidente dell’Istituto “questa emergenza conferma che è necessario ampliare la platea degli assicurati”


03/04/2020: Informativa Covid-19 per lavoratori e terzi

Un modello di informativa Covid-19 per la lavoratori e terzi che può essere un utile spunto per adempiere agli obblighi di legge.


03/04/2020: Covid-19: come valutano il rischio nel Regno Unito?

Un esempio di valutazione del rischio Covid-19 nel Regno Unito.


03/04/2020: Test per la valutazione delle mascherine chirurgiche

L’esperienza dell’Università di Bologna sugli standard europei internazionali applicabili


03/04/2020: ATS Milano: un questionario per le aziende

Verifica dell’attuazione delle procedure precauzionali e di contrasto alla diffusione del contagio da covid-19 negli ambienti di lavoro


02/04/2020: Pubblicata in GU la proroga al 13 aprile di tutte le disposizioni

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 1.4.2020 con la proroga al 13 aprile delle disposizioni relative all'emergenza Coronavirus


02/04/2020: Una raccolta delle disposizioni per la gestione del Coronavirus

Disponibile la raccolta delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e Testo coordinato delle ordinanze di protezione civile


02/04/2020: Resto a casa..in movimento

E' importante in questi giorni continuare l'attività fisica a casa, seguendo semplici raccomandazioni.


01/04/2020: AllertaLOM: come contribuire alla mappa del rischio contagio

L’app dell’emergenza Covid-19 in Lombardia è stata aggiornata ed è ora chiesto di contribuire alla mappatura del contagio.


01/04/2020: PuntoSicuro a Radio Anmil Network: si parla di radiazioni ottiche

Giovedì 2 aprile 2020 va in onda la quarta puntata della collaborazione tra PuntoSicuro e Radio Anmil Network. Si parlerà di agenti fisici e di radiazioni ottiche con un’intervista a Iole Pinto, Laboratorio di Sanità pubblica AUSL Toscana Sud Est.


01/04/2020: Allegato 3B: confermata la proroga al 31 luglio 2020

Pubblicata la circolare n. 11056 del 31 marzo 2020 della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute.


31/03/2020: VeSafe: la sicurezza dei veicoli al lavoro

Scopri tutto quanto c’è da sapere sulla sicurezza dei veicoli al lavoro con la guida elettronica VeSafe.


31/03/2020: Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti

I criteri tecnici omogenei per l’espletamento della procedura di classificazione dei rifiuti.


31/03/2020: "Donne all’estero e sicurezza" in videoconferenza

Un focus sulle donne lavoratrici all’estero in zone a rischio geopolitico o in situazioni estreme. Valido come aggiornamento RSPP/RSPP, CSP/CSE.


31/03/2020: Come utilizzare i guanti di protezione monouso

L'infografica realizzata da Assosistema Confindustria per un corretto utilizzo dei guanti di protezione monouso.


30/03/2020: Coronavirus: gli ultimi provvedimenti regionali

Tabella ordinanze, richieste e interventi


30/03/2020: L’uso corretto delle mascherine

Alcune indicazioni del CNR


30/03/2020: Emergenza Coronavirus, disposte sospensioni e proroghe per il bando Isi

I termini amministrativi previsti dall’avviso pubblico dell’Inail, che eroga incentivi a fondo perduto alle imprese che investono in sicurezza, sospesi dal 23 febbraio al 15 aprile


30/03/2020: Test di ARPA Lazio sull’efficienza delle mascherine

L’esperienza dell’ARPA Lazio e del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel testare l’efficienza delle mascherine chirurgiche nell’ abbattere l’aerosol atmosferico


33.5 34.5 35.5 36.5 37.5 38.5 39.5 40.5 41.5 42.5 43.5