Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

01/03/2018: Green Logistics Expo Padova dal 7 al 9 Marzo 2018

Il primo grande appuntamento internazionale sulla Logistica Sostenibile.

Si tiene presso la Fiera di Padova nei giorni 7, 8 e 9 marzo 2018 “Green Logistics Expo”, il primo grande appuntamento  internazionale sulla Logistica Sostenibile.

Unitamente ad una grande area espositiva, nei tre giorni della fiera sono previsti molti appuntamenti dedicati agli aspetti della ricerca, del confronto, dell’approfondimento e della consulenza, in un momento dove l’organizzazione produttiva e i traffici mondiali si stanno modificando in modo significativo. Ecco quindi un programma fitto di incontri tra le aziende espositrici ,  studi e analisi tecniche e strategiche, workshop realizzati in collaborazione con il mondo della produzione e della logistica, della governance e della ricerca.

La prima giornata si apre con un importante appuntamento, l’inaugurazione delle quattro Gru elettriche a portale di Interporto Padova, per proseguire già dal primo pomeriggio  e nei giorni successivi con una fitta agenda di incontri che vanno dai corsi gratuiti per autotrasportatori alle strategie del piano urbano della logistica sostenibile, passando attraverso la cooperazione territoriale  europea per la mobilità sostenibile, il corridoio mediterraneo da Barcellona alla Croazia, le patologie professionali degli autotrasportatori, e molti altri eventi  dedicati all’intera catena della logistica.

Non mancheranno i momenti dedicati alla  convivialità, rivolti agli espositori, con due appuntamenti alla Chiesa degli Eremitani e nello storico Palazzo della Ragione, nel centro di Padova.

Aifos, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro per l’organizzazione di corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è presente a Green Logistic Expo attraverso S5 srl di Villatora di Saonara, società di Formazione e Consulenza e Centro di Formazione AiFOS, che ne condivide la mission,  focalizzata sulla formazione della salute e della sicurezza sul lavoro rivolta sia ai lavoratori presenti in tutti gli ambienti di lavoro, sia ai formatori, intesi nel loro complesso. Saranno presenti a Green Logistic Expo come espositori presso il Padiglione 8, e parteciperanno attivamente con tre seminari appositamente studiati per l’evento, il giorno 8 marzo dalle 10.00 alle 12.00 con “Sicurezza e Trasporti: dal valore economico al fattore umano”;  nel pomeriggio dalle ore 14.30 dalle ore 16.30 con “La gestione del panico nelle situazioni di emergenza”;  e la mattina del giorno 9 marzo dalle ore 09.30 alle ore 11.30 con “Il rapporto tra eccesso di tecnologia ed etica”. Elenco completo degli eventi in programma consultabile alla pagina  http://greenlogisticsexpo.it/eventi/.

L’ingresso alla Fiera è su invito, mentre i seminari organizzati da Aifos – Cfa S5 srl sono a numero chiuso, sarà possibile accreditarsi scrivendo a: eventi@s-5.it.

Green Logistics Expo nasce in considerazione della complessità della domanda, della necessità del superamento di eventi  specializzato su specifici segmenti della supply chain, a favore di una visione integrata e sistemica, che, cogliendo alcuni “segni del tempo”, allarghi lo sguardo oltre i tradizionali confini, verso la struttura produttiva e la complessità dei servizi alla città.


12/06/2017: Direttiva Macchine: elenco delle norme tecniche armonizzate

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE


09/06/2017: Terre e rocce da scavo: approvato regolamento

Il Decreto del Presidente della Repubblica sulla Gestione semplificata delle terre e rocce da scavo


08/06/2017: Caratterizzazione delle apparecchiature di risonanza magnetica

Uno studio approfondito e sistematico relativo al campione rappresentato dalle apparecchiature di risonanza magnetica installate a scopo medico sul territorio nazionale.


06/06/2017: Modifica al regolamento CLP

Il regolamento 2017/776 del 4 maggio 2017.


05/06/2017: Agricoltura: 100 anni di salute e sicurezza sul lavoro

I principali aspetti che caratterizzano l’attività di tutela di lavoratori e aziende.


01/06/2017: Aggiornato il Testo unico salute e sicurezza

Le novità della versione di maggio 2017


31/05/2017: La sicurezza si-cura ad ogni età

Il cortometraggio premiato al concorso cinematografico “Marco Fabio Sartori” 2017.


30/05/2017: Rischio di Tossinfezioni alimentari nella ristorazione etnica

Le attività di ristorazione etnica presentino un eccesso di rischio di tossinfezioni rispetto alla media?


29/05/2017: Nuovo regolamento europeo sull’uso e lo smaltimento del mercurio

Regolalmento (UE) n.2017/852 del 17 maggio 2017


25/05/2017: Solo il 5% dei magazzini ha scaffalature antisismiche

Cosa dice la legge?


24/05/2017: L’Anmil per la cultura della sicurezza dei giovani

La sicurezza come ottica, come un modo di vivere lo stare a scuola, negli edifici come nel gioco con i compagni, nella vita a casa, come nello sport, alla guida come nel divertimento, fino ad arrivare ai contesti di lavoro.


23/05/2017: Verifiche periodiche: il Decreto Interdirettoriale n. 35/17

Regolamentazione del provvisorio rinnovo dell'iscrizione negli elenchi dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.


23/05/2017: Verifiche periodiche: pubblicata la circolare per la presentazione dell'istanza di rinnovo

Indicazioni per il rinnovo quinquennale dell'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.


22/05/2017: Online i tutorial di Abrasives Safety

Alcune raccomandazioni basilari di sicurezza per evitare incidenti con i prodotti abrasivi.


19/05/2017: Infortunio: I tre errori più gravi che portano al rinvio a giudizio

Si terrà a Venezia il 9 giugno il convegno gratuito "Infortunio: I tre errori più gravi che portano al rinvio a giudizio"


18/05/2017: KANBrief 1/2017: UE e Paesi terzi

Disponibile in lingua italiana il KANBrief 1/2017 sul tema centrale: “UE e Paesi terzi”.


17/05/2017: Tecnologie “smart” per la sicurezza industriale: in un seminario idee e progetti di ricerca

L’utilizzo di strumenti intelligenti e a costo contenuto per ridurre i rischi in ambiente lavorativo.


16/05/2017: Smartworking: approvato il disegno di legge

Approvato definitivamente al Senato il disegno di legge "Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato".


15/05/2017: Presentazione palestra per la sicurezza

Inaugurata la Palestra per la Sicurezza sul Lavoro dedicata a formazione e addestramento per lavorare in sicurezza


12/05/2017: Convegno: Rischi Psicosociali: ruolo del RLS

Si terrà a Milano il 24 maggio il seminario gratuito "Rischi Psicosociali: ruolo del RLS"


67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77