30/03/2023: Gli ispettori antincendio svolgono un ruolo fondamentale per la sicurezza sul lavoro
La presenza del vicepresidente dell’Inail alla cerimonia di giuramento testimonia l’importanza della collaborazione tra l’Istituto e il Corpo dei Vigili del fuoco nella formazione degli addetti e nella prevenzione del rischio incendi
ROMA – Nella mattinata di mercoledì 29 marzo, presso le Scuole centrali antincendi di Roma Capannelle, hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica 778 nuovi vigili del fuoco, allievi del 93° corso. Con essi hanno giurato anche un vicedirettore sanitario del 4° corso e 211 ispettori antincendio dell’11° corso. Alla cerimonia ha partecipato, su invito del Capo dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile, Laura Lega, il vicepresidente dell’Inail, Paolo Lazzara. L’evento si è svolto alla presenza del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, del sottosegretario Emanuele Prisco, del Capo del Corpo dei Vigili, Guido Parisi, e con la partecipazione di altre autorità civili e militari dello Stato.
Dai Vigili del fuoco professionalità indispensabili per la tutela della sicurezza sul lavoro. In questo contesto, il vicepresidente dell’Inail ha espresso le congratulazioni alle allieve e agli allievi che hanno superato l’impegnativo corso di formazione e ha formulato un sentito augurio di buon lavoro anche ai nuovi ispettori antincendio. Lazzara ha sottolineato l’importanza fondamentale del loro ruolo per la sicurezza negli ambienti di lavoro.
La proficua collaborazione tra il Corpo e l’Inail per la prevenzione dei rischi da fuoco. La lunga cooperazione tra l’Istituto e il Corpo dei Vigili del fuoco ha consentito, anche grazie all’ultimo protocollo d’intesa siglato nell’aprile del 2022, di consolidare l’attività di reciproco trasferimento di conoscenze e di competenze, fondamentali nelle attività di valutazione dei rischi antincendio. La chiusura del 93° ciclo del corso per i vigili del fuoco e dell’11° corso per gli ispettori con la cerimonia di giuramento è stata l’occasione per Lazzara per esprimere vivo apprezzamento al Capo dipartimento e al Capo del Corpo dei Vigili del fuoco per il lavoro svolto e per l’impegno profuso sia a livello organizzativo sia per la formazione degli allievi.
Fonte: INAIL
12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria
11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail
11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto
07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione
07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0
06/11/2014: Direttiva Cantieri: Protocollata la denuncia di Marco Bazzoni
06/11/2014: Convegno: la salute e sicurezza sul lavoro in edilizia
06/11/2014: Sicurezza al femminile: un sondaggio per le nuove linee guida
05/11/2014: INAIL: Carta dei servizi 2014
05/11/2014: Rendere l'Europa un luogo di lavoro più sano
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127