28/04/2022: Giornata mondiale della SSL 2022
Collaborare per costruire una solida cultura della salute e della sicurezza
Celebrata ogni anno il 28 aprile e organizzata dall’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), la Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro 2022 esamina come la partecipazione e il dialogo sociali possano contribuire a una cultura solida e positiva della salute e della sicurezza. All’insegna del motto «Agire insieme per costruire una cultura positiva della sicurezza e della salute», l’ILO pubblica una relazione e organizza un webinar globale.
Il dialogo sociale costituisce anche uno degli indicatori dello strumento di visualizzazione dei dati del barometro SSL dell’EU-OSHA. Il barometro offre dati quantitativi e descrizioni qualitative dei sistemi di dialogo sociale a livello dell’UE e dei singoli Stati membri.
Un nuovo documento di discussione sulla qualità del dialogo sociale e della contrattazione collettiva in materia di sicurezza e salute sul lavoro integra questi dati. Esamina la letteratura sul tema e presenta un approccio metodologico e concettuale per misurare la qualità delle relazioni industriali nel settore della SSL.
Maggiori informazioni sulla Giornata mondiale della SSL dell’ILO
Accedi allo strumento di visualizzazione dei dati del barometro SSL
Misurare la qualità del dialogo sociale e della contrattazione collettiva nel settore della sicurezza e della salute sul lavoro
Questo documento di discussione verte sulla sicurezza e sulla salute sul lavoro (SSL), nonché sulle relazioni industriali, compresi la contrattazione collettiva e il dialogo sociale.
Il documento – che fa parte integrante del sistema di informazione dell’EU-OSHA sulla SSL a livello dell’UE (lo strumento di visualizzazione dei dati del barometro SSL) – esamina la letteratura in materia e presenta un approccio metodologico e concettuale per misurare la qualità delle relazioni industriali nel settore della SSL.
Fonte: Eu-Osha
28/10/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: verso la norma tecnica internazionale
I lavori proseguono e la futura norma ISO 45001 dovrebbe vedere la luce entro un anno.
28/10/2015: Stili di vita e diseguaglianze
La sfida del secolo: una vita più lunga e più sana per tutti: 13 novembre
27/10/2015: Gestione dello stress lavoro-correlato: le buone pratiche in Italia
Campagna Europea Eu-Osha: il 29 ottobre a Roma l’evento di chiusura
26/10/2015: Seminario INAIL e SFE “Asseverazione volontaria in edilizia: sicurezza e risvolti premiali”
A Seriate (BG) il 28 ottobre 2015
26/10/2015: Morti sul lavoro: un aumento di oltre 100 denunce di infortunio mortale
Si rileva un calo degli infortuni di circa 20.000 unità, ma un incremento di ben il 13,5% delle denunce di infortunio mortale
26/10/2015: In Umbria un progetto Inail sul rischio elettrico e le radiazioni elettromagnetiche
Nato da un accordo con l’Università degli Studi di Perugia, coinvolgerà addetti del mondo del lavoro, associazioni di categoria e studenti delle scuole superiori.
26/10/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti
Aggiornata la guida gestione azienda
23/10/2015: Convegno gratuito sulla sicurezza basata sui comportamenti
The Safer, The Better. La sicurezza basata sui comportamenti: il 30 ottobre a Firenze
23/10/2015: Convegno gratuito sulla manutenzione autonoma
Manutenzione autonoma: una buona prassi per abbattere i costi aziendali e migliorare gli standard di sicurezza di macchine e impianti: a Verona il 28 ottobre
23/10/2015: Convegno gratuito di presentazione della piattaforma OiRA
Gestiamo la prevenzione in modo efficace e semplificato: il 27 ottobre a Milano
22/10/2015: Convegno in streaming "I sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro nella PA"
Si svolgerà il 23 ottobre il convegno gratuito "I sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro nella pubblica amministrazione". L'evento sarà visibile anche in streaming.
22/10/2015: Comportamenti a rischio per lavoratori: Se fumo,... Se Smetto,...
Decidere di smettere è importante a qualsiasi età con evidenti vantaggi immediati e futuri sia per la salute che per l’economia.
21/10/2015: 3 milioni di euro per la prevenzione
Dall’Inail un avviso pubblico per la realizzazione di progetti in materia di prevenzione
21/10/2015: Seminari gratuiti per vari settori
L'Associazione Tavolo 81 Imola presenta le iniziative delle Settimane della Sicurezza 2015 da svolgere nel mese di Novembre.
20/10/2015: Una metodologia per la gestione dell’elemento umano nei Sgsl
Un approccio organico per la promozione di più autentico coinvolgimento del personale, a ogni livello di responsabilità, nel controllo sistemico del rischio e il miglioramento delle prestazioni organizzative
20/10/2015: Seminario gratuito “Stili di vita e diseguaglianze”
La sfida del secolo: una vita più lunga e più sana per tutti
19/10/2015: Convegno in streaming "Promozione sani stili di vita in ambito lavorativo"
Si svolgerà il 21 ottobre il convegno gratuito "Promozione sani stili di vita in ambito lavorativo". L'evento sarà visibile anche in streaming.
19/10/2015: Workshop gratuito "Incidenti stradali e sicurezza"
Analisi delle circostanze e proposte operative per la riduzione degli infortuni stradali in occasione di lavoro ed in itinere
16/10/2015: Convegno in streaming sulle novità del d.lgs. 81/08
Si svolgerà il 19 ottobre il convegno gratuito "Le novità e gli adempimenti ai sensi del d.lgs. 81/08". L'evento sarà visibile anche in streaming.
16/10/2015: Settimana europea per la sicurezza: gli eventi dell'INAIL
L’Inail, in qualità di focal point per l’Italia, ha promosso un interessante calendario di seminari e appuntamenti culturali
97.5 98.5 99.5 100.5 101.5 102.5 103.5 104.5 105.5 106.5 107.5