04/02/2021: Giornata mondiale contro il cancro 2021
Come prevenire i rischi di cancro sul lavoro?
Ogni 4 febbraio, la Giornata mondiale contro il cancro attira l’attenzione mondiale sulla prevenzione, sulla diagnosi e sul trattamento del cancro, riconoscendo l’impegno di organizzazioni, comunità e individui per ridurre l’impatto globale della malattia.
La pandemia di COVID-19 ha colpito in modo significativo i malati di cancro a causa del rinvio delle attività di screening, dei ritardi e delle modifiche ai trattamenti. In questo contesto, il piano europeo di lotta contro il cancro «Europe’s Beating Cancer» rappresenta un’opportunità per attenuare l’impatto della pandemia sulle cure e sul sostegno per il cancro, segnando un altro passo in avanti verso una Unione europea della salute forte e una UE più sicura, meglio preparata e più resiliente.
Il cancro lavoro-correlato continua a rappresentare uno dei maggiori problemi di salute presso i luoghi di lavoro di tutta Europa. Secondo la tabella di marcia sugli agenti cancerogeni, più della metà dei decessi legati al lavoro nell’UE sono associati all’esposizione ad agenti cancerogeni sul posto di lavoro.
I partner della tabella di marcia hanno presentato una nuova strategia 2020-2024 durante la conferenza della presidenza tedesca dell’UE «STOP cancer in the workplace», tenuta nel novembre 2020. Gli obiettivi della strategia includono l’offerta di aiuto alle imprese e ai lavoratori per prevenire l’esposizione agli agenti cancerogeni sul lavoro e ridurre al minimo i loro effetti sulla forza lavoro.
Scopri la tabella di marcia sugli agenti cancerogeni e l’azione dell’EU-OSHA sul cancro lavoro-correlato
Informati sull’indagine sull’esposizione dei lavoratori concernente i fattori di rischio di cancro in Europa
Learn more about the adoption of Europe’s Beating Cancer Plan
Join #WorldCancerDay and the #IAmAndIWill campaign
Fonte: Eu-Osha
26/05/2020: Fase 2 del Covid: Le linee guida per la ripresa delle attività sportive
Le linee guida per gli allenamenti degli sport di squadra e per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere durante la fase 2.
26/05/2020: Covid: come gestire una persona sintomatica in azienda?
Online il video di INAIL che spiega come affrontare una delle situazioni più critiche nella fase di ripresa delle attività produttive.
25/05/2020: PuntoSicuro a Radio Anmil: rischio chimico e sicurezza
Martedì 26 maggio 2020 va in onda una nuova puntata della collaborazione tra PuntoSicuro e Radio Anmil Network. Si parlerà di rischio chimico e di sicurezza con un’intervista a Carlo Muscarella del Gruppo Tecnico Interregionale Reach e CLP.
25/05/2020: Esposizione ai fattori di rischio di cancro sul lavoro
La settimana europea contro il cancro , che si tiene tra il 25 e il 31 maggio, richiama l’attenzione sulla prevenzione del cancro, l’accesso alle cure e il supporto per i superstiti.
22/05/2020: Covid-19: oltre 43mila le infezioni di origine professionale denunciate all’Inail
Alla data del 15 maggio un aumento di circa seimila contagi sul lavoro rispetto alla rilevazione del 4 maggio. I casi mortali sono 171 (+42) e circa la metà riguarda il personale sanitario e socio-assistenziale.
22/05/2020: Incentivi INAIL per la sicurezza nei luoghi di lavoro
E’ stato pubblicato il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2021, relativo agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel corso del 2020.
21/05/2020: I video di INAIL su accesso dei dipendenti, eventi, formazione e riunioni in azienda
Le modalità di entrata e di uscita dei dipendenti dai luoghi di lavoro e come riorganizzare eventi interni, riunioni e formazione nella fase di ripresa delle attività produttive.
21/05/2020: Covid e attività produttive: una guida per orientarsi fra le principali disposizioni normative
Il quadro riepilogativo elaborato dalla Segreteria della Conferenza delle Regioni
20/05/2020: Decreto rilancio: il provvedimento in Gazzetta Ufficiale
La scheda di sintesi proposta dall'Agi pubblicata da regioni.it.
20/05/2020: Affrontare i DMS lavoro-correlati mediante strategie, politiche e prassi efficaci
DMS lavoro-correlati: perché sono ancora così diffusi e cosa si può fare per proteggere lavoratori e imprese?
19/05/2020: Mit. Dal 20 maggio riaprono le autoscuole
Dal 20 maggio riparte l'attività di formazione, sia teorica che pratica, da parte delle autoscuole per i candidati alle patenti di guida delle categorie A e B.
19/05/2020: Covid19: online il video INAIL sull’organizzazione aziendale
Turni, smart working, rimodulazione dei livelli produttivi. Il filmato fornisce indicazioni per la fase di riapertura delle attività.
18/05/2020: Covid-19: aggiornate le linee guida sul trasporto pubblico
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha aggiornato le linee guida per l'utilizzo del trasporto pubblico introducendo alcune novità per aumentare la capienza dei mezzi pubblici in condizioni di sicurezza.
18/05/2020: Fase 2, nuovo decreto sulle riaperture: ecco cosa prevede
Il quadro normativo nazionale all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020 potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali.
15/05/2020: COVID-19: il ruolo degli impianti di climatizzazione
Un prontuario sul ruolo degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva nella riduzione della diffusione della COVID-19
15/05/2020: Video INAIL: ingresso in azienda e accesso fornitori esterni
Video informativi sul protocollo per la salubrità degli ambienti di lavoro: come entrare in azienda e le regole di accesso dei fornitori esterni
14/05/2020: Covid-19, test sierologici sul posto di lavoro
Il datore di lavoro non può effettuare direttamente esami diagnostici sui dipendenti. I chiarimenti del Garante privacy.
14/05/2020: INAIL: due nuovi video su igiene personale e pulizia in azienda
Online i filmati contenenti indicazioni per la fase di graduale riapertura delle attività produttive, dopo l'emergenza Covid-19.
13/05/2020: Barometro della sicurezza sul lavoro
Uno strumento interattivo per conoscere la situazione della sicurezza sul lavoro in Europa
13/05/2020: I dati INAIL sulle denunce da Covid-19: il monitoraggio al 4 maggio 2020
Le denunce di contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus verificatisi tra la fine di febbraio e il 4 maggio.
35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45