Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


05/03/2025: Giornata internazionale della donna, l’impegno di Inail

Diverse le iniziative in programma dal 6 all’11 marzo con l'ampio coinvolgimento degli stakeholder

La Direzione regionale Inail Lombardia, nella settimana della Giornata internazionale della donna che si celebra l’8 marzo, conferma l’impegno dell’Istituto con un programma di iniziative volte a promuovere la salute e la sicurezza sul lavoro in un’ottica di genere.

Bergamo, 6 marzo “Donna diritti sicurezza e lavoro”. La Direzione territoriale Inail interviene all’evento “Donna diritti sicurezza e lavoro”, promosso da Uil Bergamo, per la promozione della polizza assicurativa contro gli infortuni domestici e l’informativa sull’Avviso pubblico per la formazione e informazione sulla consapevolezza dei rischi domestici.

Pavia, 6 marzo: “La sicurezza sul lavoro in un’ottica di genere”. Promosso dal Comitato consultivo provinciale Inail e patrocinato dalla Provincia di Pavia, l’evento “La sicurezza sul lavoro in un’ottica di genere” propone un focus, a partire dai dati relativi agli infortuni e alle malattie professionali nel territorio, sulla sorveglianza sanitaria e sull'esperienza del medico Inail con le donne lavoratrici infortunate e tecnopatiche. 

Monza, 10 marzo: “Donne al lavoro”. Il convegno “Donne al lavoro” è promosso dal Comitato consultivo provinciale Inail di Monza per approfondire le peculiarità della salute e della sicurezza nell’ambito del lavoro femminile, all’incontro partecipa la Consigliera di Parità della Provincia di Monza e Brianza, l'Inps Monza, l'Ispettorato area metropolitana di Milano e di ATS Brianza.

Mantova, 11 marzo: “Donne e lavoro: tutele e sicurezza”. La prevenzione del rischio lavorativo in ottica di genere è il tema dell'approfondimento: “Donne e lavoro: tutele e sicurezza”, a cui partecipa la Consigliera delegata alle Pari Opportunità della Provincia di Mantova con la collaborazione della Rete PCTO Mantova per valorizzare il contributo alla riflessione rappresentato dall’esperienza delle alunne nei percorsi di alternanza scuola lavoro.

Pubblicazioni a sostegno del lavoro femminile. A conferma della consolidata collaborazione con gli stakeholder sul territorio cremonese, la sede Inail di Cremona è attiva nella diffusione di materiale comunicativo prodotto in collaborazione con Ance Cremona, Ente scuola edile cremonese e Cassa edile cremona, con l’obiettivo di divulgare messaggi di attenzione e sostegno al lavoro nel mondo femminile.


09/06/2015: Un convegno a Messina sulla protezione delle vie respiratorie

Il 12 giugno 2015 si terrà a Messina si terrà il convegno “Protezione delle vie respiratorie”.


08/06/2015: Bando Isi 2014: il 25 giugno la fase di inoltro delle domande per accedere ai finanziamenti

Bando Isi 2014: il 25 giugno parte il terzo step relativo alla la fase di inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti


08/06/2015: Dal 1 giugno 2015 in vigore l’articolo 13 della direttiva 2014/68/UE

La nuova Circolare del 15 maggio 2015 relativa alla “Classificazione delle attrezzature a pressione in applicazione dell’articolo 13 della direttiva 2014/68/UE del 15 maggio 2014”.


05/06/2015: CLP: chiarimenti sulla deroga al 1 giugno 2017

Come applicare la deroga di due anni per l'adozione della etichetta CLP.


04/06/2015: Nuova modifica alla regola tecnica per le strutture sanitarie

Modifica all'allegato III del decreto del 19 marzo 2015 - Sistema di gestione della sicurezza finalizzato all’adeguamento antincendio.


04/06/2015: Privacy e lavoro: il nuovo vademecum del Garante

Le regole per il corretto trattamento dei dati personali dei lavoratori da parte di soggetti pubblici e privati


03/06/2015: DURC ONLINE: pubblicato il Decreto di Semplificazione

Dal 1° luglio basterà un clic per avere il rilascio on-line del Durc in formato “.pdf


01/06/2015: POS: un modello di piano delle demolizioni

Schema di piano delle demolizioni, ai fini del controllo da parte del CSE dell'art. 92 Dlgs. 81/08


29/05/2015: Thyssen: pene ridotte, parenti vittime protestano

Sono state ridotte le condanne per tutti i sei imputati del processo Thyssekrupp.


29/05/2015: 31 maggio: giornata mondiale senza tabacco

I rischi da fumo passivo negli ambienti di lavoro


29/05/2015: Legge n. 68 del 2015. Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente

I contenuti del provvedimento.


28/05/2015: Allegato 3B: analisi dei dati

Allegato 3B del D.Lgs 81/08: prime analisi dei dati inviati dai medici competenti ai sensi dell’art. 40


27/05/2015: Obblighi antinfortunistici trasferiti con clausola contrattuale: una sentenza

Clausola contrattuale che trasferisce tutti gli obblighi antinfortunistici gravanti sul datore di lavoro all'impresa utilizzatrice


27/05/2015: Linee Guida siti contaminati

Linea Guida Operativa per il campionamento, il trasporto e l’analisi dei gas interstiziali nei siti contaminati


26/05/2015: Sistri: aggiornamenti e novità dal 1° giugno

Nuove regole di classificazione dei rifiuti (1 giugno 2015) e nuova release dell'applicazione di movimentazione.


26/05/2015: Medici competenti: quadro normativo e sanzionatorio

Il punto della situazione sulle recenti vicende legate alla cancellazione dal registro nazionale dei medici competenti che non hanno adempiuto all'obbligo di comunicare e/o effettuare la formazione obbligatoria ECM.


25/05/2015: Disponibili alcune norme UNI gratuite

Per un accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico e UNI-CEI è possibile accedere gratuitamente ad una serie di norme tecniche.


25/05/2015: Convegno sulla Safety Energy Management

Si terrà l'11 giugno a Noto il convegno gratuito "Safety Energy Management. Pericoli Rischi & Gestione dell'energia".


22/05/2015: Approvata alla Camera la legge sulla “buona scuola”

Accolta una proposta dell’AiFOS sulla sicurezza


21/05/2015: La Psoriasi e Il Lavoro: Idoneità e Possibili Aggiustamenti

Ripercussioni psicologiche e terapeutiche che impone delle riflessioni nell'ambito della medicina del lavoro.


107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117