Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


27/10/2015: Gestione dello stress lavoro-correlato: le buone pratiche in Italia

Campagna Europea Eu-Osha: il 29 ottobre a Roma l’evento di chiusura

E’ in programma per il 29 ottobre 2015 a Roma, a Villa Malta, in Via di Porta Pinciana 1, il seminario dell’Inail organizzato a conclusione della campagna europea. La giornata di studio, dal titolo: “Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato: le buone pratiche in Italia” - in linea con la chiusura ufficiale della campagna, che si terrà a Bilbao il 3 e 4 novembre prossimi - prevede la presentazione degli elementi chiave che hanno caratterizzato la campagna in Italia e i risultati del concorso “Premio europeo per le buone pratiche”.
 
Un’altra tappa della campagna al termine della Settimana europea su salute e sicurezza. L’iniziativa, curata dalla Direzione centrale Prevenzione, si inserisce nell’ambito della campagna europea biennio 2014-2015 promossa dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro (Eu-Osha) di Bilbao di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero della Salute, l’Inail, l’Iss, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Cgil, Cisl, Uil, Organizzazioni di rappresentanza dei datori di lavoro e l’Anmil e sarà un ulteriore occasione per affrontare i temi chiave della campagna, focalizzata sulle criticità e le emergenze derivanti dallo stress connesso al lavoro e sulle migliori soluzioni organizzative predisporre per cercare di superarle.
 
Aziende ed enti presentano le ‘Buone Pratiche’. E sono proprio le ‘Buone Pratiche’ a essere al centro della giornata, aperta dagli interventi di Ester Rotoli, Direttore Centrale Prevenzione Inail, e da Paolo Onelli, Direttore della Direzione Generale Tutela delle condizioni di lavoro e Relazioni industriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Grandi e piccole imprese, ministeri e regioni, enti privati e aziende pubbliche, operanti in diversi comparti produttivi dell’industria, del terziario e dei servizi illustreranno le innovazioni più appropriate messe in campo per migliorare gli standard lavorativi e per aumentare le condizione di salute e benessere tra i lavoratori. Con alcuni previsti intervalli costituiti da momenti di discussione e di confronto, l’evento romano si concluderà nel pomeriggio con la consegna dei riconoscimenti ai partecipanti al concorso e ai partner nazionali della campagna.
 
Link
 
Fonte: INAIL

15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015


15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL


14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo


14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici


13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi


13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino


12/01/2015: Canne fumarie e camini: tecniche costruttive e pericoli


12/01/2015: Scale portatili e sgabelli


09/01/2015: La casa e i suoi pericoli


09/01/2015: Chiude per “l’indifferenza” l’Osservatorio Indipendente di Bologna dei morti sul lavoro


08/01/2015: Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail


07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati


29/12/2014: Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”

Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”


29/12/2014: Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali

Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali


29/12/2014: Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori

Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori


22/12/2014: Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014

Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014


22/12/2014: Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie

Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie


19/12/2014: Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese

Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese


19/12/2014: Conferenza delle Regioni: no al ritorno delle competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro

Conferenza delle Regioni: no all’emendamento costituzionale che riporta le competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro


18/12/2014: Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport

Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport


117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5 125.5 126.5 127.5