Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

16/10/2019: Francesco Santi eletto nuovo presidente di Aias Confcommercio imprese per L'Italia

Risultati del Rinnovo delle Cariche Associative. Triennnio 2020-2022

L’assemblea dei Soci di AIAS Confcommercio Imprese per l’Italia che si è svolta a Milano il 7 ottobre 2019, ha eletto a grandissima maggioranza l’ing. Francesco Santi nuovo Presidente dell’associazione per il triennio 2020-2022.

L’assemblea di AIAS, oltre al Presidente, ha eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo, il Collegio dei Probiviri e il Collegio dei Revisori dei Conti.

 

Francesco Santi, 58 anni imprenditore di Bologna, succede all’ing. Giancarlo Bianchi in scadenza di mandato dopo 17 anni di ininterrotta presidenza, nella guida della più importante e storica associazione italiana che si occupa di tematiche inerenti alla sicurezza negli ambienti di lavoro. “Ringrazio tutti i Soci per l’ampia partecipazione - ha dichiarato il nuovo presidente di AIAS – l’impegno mio e degli altri Soci che compongono il nuovo Consiglio sarà rivolto al rafforzamento del ruolo che AIAS ricopre storicamente nei settori sicurezza e ambiente sui luoghi di lavoro. Ringrazio anche il presidente uscente Giancarlo Bianchi per i tanti anni della sua vita che ha voluto dedicare alla nostra Associazione’’.

 

 

Fonte: Aias


25/02/2015: 3 marzo 2015: al via le domande di finanziamento per il bando ISI


24/02/2015: La sicurezza dei pedoni: un manuale sulla sicurezza stradale


24/02/2015: La sicurezza e la tutela sul lavoro delle donne che operano nel campo dell’assistenza sanitaria


23/02/2015: Sentenza Eternit, depositate le motivazioni: il processo già prescritto prima di iniziare


23/02/2015: Al lavoro in bici: è un’avventura?


23/02/2015: Seminario gratuito sulla formazione efficace il 27


20/02/2015: In cinque anni quasi dimezzati gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni


20/02/2015: Casa Sicura 2015: salute e sicurezza di colf e badanti


20/02/2015: Linee di indirizzo per valutare l’attività dei medici competenti


19/02/2015: Attività di vigilanza: conformità di formazione e valutazione del rischio


18/02/2015: INAIL: linee di indirizzo per un SGSL per il settore Gomma Plastica


18/02/2015: Firmato accordo contro mobbing e molestie sessuali


18/02/2015: Indagine europea sui rischi nuovi ed emergenti delle imprese: seconda edizione


17/02/2015: UNI: cosa sta facendo la normazione nazionale per la sicurezza?


17/02/2015: Linee di indirizzo per collaborazione alla valutazione dei rischi


17/02/2015: Revisione della Direttiva DPI: cosa cambia, cosa rimane inalterato


16/02/2015: REACH: entro il 18 febbraio puoi rivolgerti all'ECHA per informazioni sulle domande di autorizzazione


16/02/2015: Cadute dall’alto: una nuova circolare sui dispositivi di ancoraggio


16/02/2015: Reach. Guida Echa: Orientamenti per gli utilizzatori a valle


16/02/2015: UNI 11347/2015: riduzione dell’esposizione a rumore nei luoghi di lavoro


104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114