Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

16/06/2023: Forum della prevenzione in Sardegna

Cagliari, 20 giugno 2023. La roadmap degli eventi realizzati dalle sedi regionali dell’Istituto con l’obiettivo di promuovere il confronto sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro giunge nel capoluogo sardo

L’innovazione tecnologica come strumento per contrastare infortuni e malattie professionali è il tema al centro dell’evento in programma a Cagliari martedì 20 giugno a partire dalle ore 9.00, il tredicesimo appuntamento della serie di iniziative del Forum della prevenzione “Made in Inail” che sta attraversando il Paese.

Fruibile in diretta streaming su questo sito, l'evento è organizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Cagliari e si svolge nell’aula magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’ateneo. Tra gli argomenti più rilevanti oggetto degli interventi in programma, il rischio da sovraccarico biomeccanico dell’apparato muscolo-scheletrico. È prevista, inoltre, la presentazione di alcuni dei progetti più significativi realizzati dall’Inail, in collaborazione con istituzioni, enti di ricerca e imprese.

Partecipano, tra gli altri, il rettore dell’Università di Cagliari, Francesco Mola, il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, il sindaco e il prefetto di Cagliari, Paolo Truzzu e Giuseppe De Matteis, il direttore generale dell’Inail, Andrea Tardiola, il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Istituto, Guglielmo Loy, il vicario del direttore centrale prevenzione, Tommaso De Nicola, il coordinatore generale della Consulenza tecnica salute e sicurezza, Fabrizio Benedetti, il direttore centrale assistenza protesica e riabilitazione, Giorgio Soluri, il direttore centrale ricerca, Edoardo Gambacciani, il direttore centrale pianificazione e comunicazione, Giovanni Paura, e il direttore regionale, Alfredo Nicifero. È possibile seguire la diretta streaming cliccando sul link indicato in basso, attivo durante l’evento.


Data : 20/06/2023, h 9.00

Sede Evento: Aula magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura, Cagliari

Info Email Evento: sardegna-prevenzione@inail.it; sardegna@inail.it

Fonte: INAIL


09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”


09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata


05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia


04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato

Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato


03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose


03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada


02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"


01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza


01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza


01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro


01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione


27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"


27/11/2014: EU-OSHA pubblica una guida gratuita per la gestione dello stress


26/11/2014: Convegno sulla sicurezza di Palchi e Fiere


25/11/2014: La vigilanza per prevenire gli infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro


25/11/2014: Morti da amianto: per ex vertici Enel chieste condanne fino a otto anni e mezzo


24/11/2014: Convegno: I DPI, tecnica e logistica


24/11/2014: Saldature: norme UNI di riferimento


21/11/2014: Formazione dei lavoratori: premio a due progetti realizzati da Dors


21/11/2014: Processo Eternit: Attendiamo le motivazioni della sentenza


109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119