Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
28/05/2025: Formazione online sulla sicurezza? Scopri come erogarla a costo zero!
Partecipa al convegno gratuito di Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro e scopri come sfruttare i Fondi Interprofessionali per finanziare la formazione online sulla sicurezza.
Sapevi che è possibile erogare corsi online sulla sicurezza senza costi per l’azienda? I Fondi Interprofessionali offrono un’opportunità concreta per finanziare la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, trasformando un obbligo normativo in un vantaggio economico.
Per fare chiarezza e spiegare modalità, strumenti e strategie di accesso ai finanziamenti, Mega Italia Media organizza un convegno gratuito a Bologna durante la fiera Ambiente Lavoro 2025.
Di seguito i dettagli:
- BolognaFiere, Stand 25 – Pad. A55
- Martedì 10 giugno 2025 – Ore 11:30
- Titolo del convegno: “Formazione sulla sicurezza a costo zero con i Fondi Interprofessionali”
L’incontro è pensato per consulenti, RSPP, datori di lavoro e responsabili della formazione aziendale che vogliono capire:
- come accedere ai finanziamenti disponibili
- quali strumenti utilizzare (conto formazione, voucher, conto di sistema)
- quali strategie adottare per ottenere il massimo dai fondi
Un’occasione preziosa per parlare insieme di innovazione, sicurezza e formazione continua, con taglio pratico e orientato alle reali esigenze delle imprese.
⚠️ I posti sono limitati: prenota ora il tuo posto per essere sicuro di partecipare! ⚠️
04/03/2015: Eternit: il perchè della prescrizione
Sono state depositate dalla Corte di Cassazione le motivazioni della Sentenza con cui è stato dichiarato prescritto il processo a carico dello svizzero Schmidheiny per le morti negli stabilimenti Eternit.
03/03/2015: In discussione l'aggiornamento formativo sui rischi specifici in caso di demansionamento
Un articolo di un decreto attuativo del Jobs Act si potrebbe porre in contrasto con il Decreto 81 sulla formazione al cambio di mansione.
03/03/2015: “Radio Sicura”: quando anche l’amore per il proprio lavoro può essere un fattore di rischio
La storia di Franco, proiezionista “innamorato” del cinema che, per una distrazione, perde la vista
02/03/2015: Il Milleproroghe è legge: riepilogo delle novità
Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto cosiddetto Milleproroghe, che diventa legge.
02/03/2015: SISTRI: due nuovi aggiornamenti
Nuova release dell'applicazione di movimentazione e aggiornamento sezione domande frequenti
02/03/2015: Infortuni al femminile: cadute e aggressioni tra i rischi più frequenti
Prendersi cura di chi ci cura: uno studio Anmil sugli infortuni in un settore in cui la quota delle lavoratrici è pari al 70%
27/02/2015: Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo
Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo
27/02/2015: Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole
Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole
27/02/2015: Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori
Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori
26/02/2015: Internetopoli: imparare giocando
26/02/2015: Piattaforme di Lavoro Elevabili e Drug-Test
25/02/2015: Assosegnaletica/ANIMA: una nuova squadra per il rilancio del settore
25/02/2015: 3 marzo 2015: al via le domande di finanziamento per il bando ISI
24/02/2015: La sicurezza dei pedoni: un manuale sulla sicurezza stradale
24/02/2015: La sicurezza e la tutela sul lavoro delle donne che operano nel campo dell’assistenza sanitaria
23/02/2015: Sentenza Eternit, depositate le motivazioni: il processo già prescritto prima di iniziare
23/02/2015: Al lavoro in bici: è un’avventura?
23/02/2015: Seminario gratuito sulla formazione efficace il 27
20/02/2015: In cinque anni quasi dimezzati gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni
20/02/2015: Casa Sicura 2015: salute e sicurezza di colf e badanti
112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5