Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
28/05/2025: Formazione online sulla sicurezza? Scopri come erogarla a costo zero!
Partecipa al convegno gratuito di Mega Italia Media ad Ambiente Lavoro e scopri come sfruttare i Fondi Interprofessionali per finanziare la formazione online sulla sicurezza.
Sapevi che è possibile erogare corsi online sulla sicurezza senza costi per l’azienda? I Fondi Interprofessionali offrono un’opportunità concreta per finanziare la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro, trasformando un obbligo normativo in un vantaggio economico.
Per fare chiarezza e spiegare modalità, strumenti e strategie di accesso ai finanziamenti, Mega Italia Media organizza un convegno gratuito a Bologna durante la fiera Ambiente Lavoro 2025.
Di seguito i dettagli:
- BolognaFiere, Stand 25 – Pad. A55
- Martedì 10 giugno 2025 – Ore 11:30
- Titolo del convegno: “Formazione sulla sicurezza a costo zero con i Fondi Interprofessionali”
L’incontro è pensato per consulenti, RSPP, datori di lavoro e responsabili della formazione aziendale che vogliono capire:
- come accedere ai finanziamenti disponibili
- quali strumenti utilizzare (conto formazione, voucher, conto di sistema)
- quali strategie adottare per ottenere il massimo dai fondi
Un’occasione preziosa per parlare insieme di innovazione, sicurezza e formazione continua, con taglio pratico e orientato alle reali esigenze delle imprese.
⚠️ I posti sono limitati: prenota ora il tuo posto per essere sicuro di partecipare! ⚠️
06/11/2015: Nota SIMLII su obbligo di invio telematico certificati INAIL
Jobs Act: il nuovo obbligo di trasmissione telematica del primo certificato medico di infortunio e malattia professionale
05/11/2015: Premio “Imprese per la sicurezza”, al via la quarta edizione
Scade il prossimo 11 dicembre il termine ultimo con cui le imprese possono partecipare al Premio indetto da Inail e Confindustria per evidenziare e premiare le aziende che si distinguono per l’eccellenza del processo di gestione per la salute e sicurezza.
04/11/2015: La valutazione e prevenzione dei rischi ambientali
Disponibili gli atti del convegno "Inquinamento e salute: valutazione degli impatti e strategie di comunicazione".
03/11/2015: Lo spettacolo della sicurezza
Online il primo portale italiano dedicato al cinema sul lavoro
02/11/2015: Sicurezza macchine: norma UNI EN 1870-17
Pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 1870-17 sulle troncatrici
02/11/2015: Siamo tutti pedoni
Riparte la campagna che educa alla sicurezza stradale
30/10/2015: 3a Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza
La progettazione della sicurezza nei cantieri: buone pratiche e questioni irrisolte per garantire un’efficace gestione degli appalti in sicurezza.
29/10/2015: Prevenzione incendi: le prossime scadenze
Il milleproroghe di fine anno 2014 ha influito sugli adempimenti di prevenzione incendi. Ricordiamo le scadenze di fine mese.
29/10/2015: Omicidio stradale: ok Camera,va a Senato
Sì dell'Aula della Camera al disegno di legge che introduce il reato di omicidio stradale.
28/10/2015: Live web streaming del vertice Ambienti di lavoro sani 2015
Il vertice “Ambienti di lavoro sani - Gestione dello stress lavoro-correlato”: 3 e 4 novembre a Bilbao
28/10/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: verso la norma tecnica internazionale
I lavori proseguono e la futura norma ISO 45001 dovrebbe vedere la luce entro un anno.
28/10/2015: Stili di vita e diseguaglianze
La sfida del secolo: una vita più lunga e più sana per tutti: 13 novembre
27/10/2015: Gestione dello stress lavoro-correlato: le buone pratiche in Italia
Campagna Europea Eu-Osha: il 29 ottobre a Roma l’evento di chiusura
26/10/2015: Seminario INAIL e SFE “Asseverazione volontaria in edilizia: sicurezza e risvolti premiali”
A Seriate (BG) il 28 ottobre 2015
26/10/2015: Morti sul lavoro: un aumento di oltre 100 denunce di infortunio mortale
Si rileva un calo degli infortuni di circa 20.000 unità, ma un incremento di ben il 13,5% delle denunce di infortunio mortale
26/10/2015: In Umbria un progetto Inail sul rischio elettrico e le radiazioni elettromagnetiche
Nato da un accordo con l’Università degli Studi di Perugia, coinvolgerà addetti del mondo del lavoro, associazioni di categoria e studenti delle scuole superiori.
26/10/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti
Aggiornata la guida gestione azienda
23/10/2015: Convegno gratuito sulla sicurezza basata sui comportamenti
The Safer, The Better. La sicurezza basata sui comportamenti: il 30 ottobre a Firenze
23/10/2015: Convegno gratuito sulla manutenzione autonoma
Manutenzione autonoma: una buona prassi per abbattere i costi aziendali e migliorare gli standard di sicurezza di macchine e impianti: a Verona il 28 ottobre
23/10/2015: Convegno gratuito di presentazione della piattaforma OiRA
Gestiamo la prevenzione in modo efficace e semplificato: il 27 ottobre a Milano
98.5 99.5 100.5 101.5 102.5 103.5 104.5 105.5 106.5 107.5 108.5