19/05/2015: Fondimpresa: Avviso 2, 10 milioni di euro per la formazione PMI con corsi a catalogo
Con l'Avviso 2/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle PMI aderenti con la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi Formativi qualificati, nell'ambito del Regolamento di qualificazione dei cataloghi formativi.
Dalle ore 9:00 del 1 luglio 2015 fino alle ore 13:00 del 16 ottobre 2015, i Soggetti proponenti di seguito indicati potranno presentare richiesta di finanziamento nelle modalità previste dall'Avviso:
- Singole aziende aderenti a Fondimpresa, in possesso dei requisiti richiesti, che presentano un Piano aziendale che prevede l'utilizzo esclusivo di voucher formativi per partecipare a corsi presenti in Cataloghi qualificati dal Fondo, compresi quelli di cui sono titolari operatori non aderenti a Fondimpresa.
- Operatori aderenti a Fondimpresa, titolari di un Catalogo qualificato dal Fondo, che presentano Piani interaziendali nei quali realizzano corsi presenti nel loro Catalogo qualificato destinati ai lavoratori delle imprese aderenti coinvolte in possesso dei requisiti richiesti.
Si rimanda al menu a sinistra, in questa pagina, per la consultazione dell'Elenco di cataloghi qualificati relativo alla prima scadenza del 15 aprile 2015, secondo le modalità previste dal Regolamento di riferimento, cui le imprese interessate possono accedere per la scelta dei corsi a catalogo rispondenti alle proprie esigenze formative.
La dotazione finanziaria stanziata è suddivisa tra i seguenti Ambiti di applicazione:
AMBITO (art.2 dell'Avviso) | Stanziamento (euro) |
A - Formazione a livello di base in corsi presenti nei Cataloghi qualificati da Fondimpresa | 5.000.000,00 |
B - Formazione a livello avanzato e specialistico in corsi presenti nei Cataloghi qualificati da Fondimpresa | 5.000.000,00 |
Stanziamento totale del Conto di Sistema per contributo aggiuntivo | 10.000.000,00 |
Elementi salienti dell'avviso*
Nell'ambito dell'Avviso, ciascuna PMI aderente, in possesso di tutti i suddetti requisiti, può ricevere il contributo aggiuntivo di Fondimpresa anche in più piani formativi, aziendali o interaziendali, anche in Ambiti diversi, nel limite del massimale per azienda.
E' richiesta alle PMI interessate la presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione, risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole INPS per cui l'azienda ha aderito al Fondo (somma degli importi della voce "Disponibile" su tutte le matricole del conto aziendale). Inoltre, le stesse devono aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a euro 10.000,00 (voce "Totale maturando").
Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le PMI in possesso dei requisiti dell'Avviso che a partire dal 15 maggio 2014 non hanno presentato alcun Piano a valere su altri Avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione, fatto salvo il caso in cui il Piano precedentemente proposto sia stato annullato o respinto.
Il Piano formativo deve essere presentato a Fondimpresa con le modalità stabilite nell'Avviso e nelle "Istruzioni e modelli dell'Avviso 2/2015" (allegato 2 dell'Avviso).
Per poter usufruire di questa opportunità è essenziale che l'azienda abbia effettuato le procedure di registrazione, che le consentono di controllare online il proprio conto.
Allegati dell'Avviso
Modelli - Allegato 2 dell'Avviso
Elenco dei cataloghi formativi qualificati
22/09/2016: L’ottimizzazione del lavoro dei “seniors”
Meglio invecchiare durante il Lavoro, un aspetto importante della prevenzione.
21/09/2016: Pubblicato l'elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche
Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al decreto direttoriale del 18 marzo 2016.
21/09/2016: VIS: Linee Guida per i professionisti e i valutatori
Linea Guida per la Valutazione di Impatto sulla Salute
20/09/2016: Convegno su sicurezza e trasporti
Convegno a Padova il 30 settembre: Sicurezza e trasporti: valore economico e valore etico
20/09/2016: Contratti di manutenzione: pubblicata la norma UNI EN 13269
Linee guida per la preparazione dei contratti di manutenzione
19/09/2016: ANMIL ad Ambiente Lavoro
Dal 19 al 21 ottobre ANMIL al 17° salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
16/09/2016: 16 settembre: Bike Challenge 2016
Una divertente sfida tra luoghi di lavoro
16/09/2016: Come si finanzia Daesh
Secondo gli esperti dell’Unesco Daesh si finanzia grazie al furto ed alla rivendita di reperti archeologici. Di Adalberto Biasiotti.
15/09/2016: Direttiva Macchine 2006/42/CE: nuova bozza della Linea Guida e studio sulla revisione
Un nuovo draft della proposta di aggiornamento della linea guida (versione 2.1).
14/09/2016: Aggiornata UNI/PdR 13:2015
I particolari e le dichiarazioni dei presidenti di UNI, ITACA e ACCREDIA
13/09/2016: Sicurezza sul Lavoro: non perdiamo altro tempo!
Firma anche tu la petizione ANMIL
12/09/2016: Le frodi sull’Iva hanno raggiunto un livello intollerabile
Le proposte della commissione LIBE-commissione sulle libertà civili, giustizia e gli affari interni del Parlamento europeo. Di Adalberto Biasiotti.
12/09/2016: Le norme UNI per gli arredi scolastici
Cattedre, banchi, lavagne e illuminazione: come si riconoscono gli arredi a norma
09/09/2016: E’ sicuro il data base CCD?
Le debolezze dell'archivio governativo che permette di analizzare le richieste di visti per l’ingresso negli Stati Uniti. Di Adalberto Biasiotti
08/09/2016: Sicurezza sul lavoro: quali regole e quanto applicate
Convegno gratuito “Lo stato di applicazione della sicurezza e salute sul lavoro: quali regole e quanto applicate. Sviluppi futuri” a Rimini il 29 settembre.
07/09/2016: Safety, Security, Privacy, Intelligence
Si terrà a L'Aquila il 23 settembre il convegno gratuito "Sicurezze integrate nel sistema Italia"
06/09/2016: Seminario sul rischio stress
Convegno gratuito a Sesto san giovanni il 12 settembre
06/09/2016: Infografiche: molestie sessuali e violenza sul luogo di lavoro
I dati principali su questi problemi
05/09/2016: Aumento denunce infortuni sul lavoro
“+2,8% nei primi 5 mesi 2016
02/09/2016: SECURITY Essen 2016: la fiera del settore della sicurezza
Dal 27 al 30 settembre si terrà ad Essen la tradizionale mostra sulla sicurezza e la prevenzione degli incendi. Di Adalberto Biasiotti
83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93