Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

02/09/2019: Emergent risks in industry 4.0

si terrà a Roma il 25 novembre il seminario INAIL: Emergent risks in industry 4.0: innovative approaches for safety and security

Obiettivo del seminario internazionale sui rischi emergenti nell’Industria 4.0 e sugli approcci innovativi finalizzati alla sicurezza fisica e informatica in ambito lavorativo, che si terrà a Roma presso la sede Inail di via IV Novembre, è illustrare i recenti sviluppi della ricerca svolta in materia di tecnologie abilitanti orientate alla mitigazione di tale tipologia di rischio.

L'evento, co-organizzato con la sezione “Sicurezza delle Macchine e dei Sistemi” dell’Associazione internazionale di sicurezza sociale (Issa), prevede la partecipazione di relatori internazionali che affronteranno varie tematiche, tra cui la realtà aumentata e virtuale e la cybersecurity. Si parlerà, inoltre, anche di robot collaborativi e di esoscheletri, di green world e della gestione dei “near misses” in ambito di direttiva europea “Seveso”.

Le relazioni in programma si terranno in lingua inglese. Sono previsti il servizio di traduzione simultanea in lingua italiana e la richiesta di accreditamento presso l’Ordine professionale degli ingegneri ai fini del rilascio dei crediti formativi professionali.

Per l’iscrizione si prega di contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo dit.segreteriaeventi@inail.it.

 

Programma (.pdf - 595 kb)

 

Fonte: INAIL

 

 


18/02/2015: INAIL: linee di indirizzo per un SGSL per il settore Gomma Plastica


18/02/2015: Firmato accordo contro mobbing e molestie sessuali


18/02/2015: Indagine europea sui rischi nuovi ed emergenti delle imprese: seconda edizione


17/02/2015: UNI: cosa sta facendo la normazione nazionale per la sicurezza?


17/02/2015: Linee di indirizzo per collaborazione alla valutazione dei rischi


17/02/2015: Revisione della Direttiva DPI: cosa cambia, cosa rimane inalterato


16/02/2015: REACH: entro il 18 febbraio puoi rivolgerti all'ECHA per informazioni sulle domande di autorizzazione


16/02/2015: Cadute dall’alto: una nuova circolare sui dispositivi di ancoraggio


16/02/2015: Reach. Guida Echa: Orientamenti per gli utilizzatori a valle


16/02/2015: UNI 11347/2015: riduzione dell’esposizione a rumore nei luoghi di lavoro


13/02/2015: La preghiera dei vigili del fuoco


13/02/2015: Disponibili i bollettini di informazione su biocidi e gestione delle sostanze chimiche

Disponibili i bollettini di informazione su biocidi e gestione delle sostanze chimiche


12/02/2015: L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento


12/02/2015: Nuova scheda sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante


11/02/2015: Telefoni cellulari: come ridurre il rischio di esposizione a radiofrequenze


11/02/2015: La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto


10/02/2015: Amianto, il pericolo corre anche nelle tubature dell’acqua


10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?


09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante


09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia


104.5 105.5 106.5 107.5 108.5 109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5