Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Gestione dei contatti e rientro in servizio alla luce della circolare del Ministero della Salute dell' 11 agosto 2023 - Nota ad interim della Commissione Permanente SIML “Medici della Sanità”
Approvato in agosto il nuovo Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-2025
Il nuovo sito web della campagna di Eu-Osha.
Necessità di sostegno psicologico per sopravvissuti e parenti vittime
Un itinerario artistico sulle tracce della sicurezza sul lavoro
Un volume di INAIL affronta il problema del rapporto fra Sclerosi multipla e lavoro
Sanzionata un’azienda per violazioni alla normativa privacy e allo Statuto dei lavoratori
Online il dossier dell'INPS con tutte le novità introdotte dal decreto Lavoro.
Il 3 agosto 2023 è stato firmato il protocollo d’intesa per la pianificazione di interventi in materia di sicurezza nell’ambito portuale di Trieste.
I suggerimenti del Garante della protezione dei dati personali per quando si è in vacanza
La Delibera n.1 del 13.02.2023 ha introdotto una nuova modalità di dimostrazione dell’iscrizione all’albo, in alternativa all’esibizione dei provvedimenti inerenti l’iscrizione.
Nessun vincolo alle tecniche di produzione utilizzate
Pubblicata in G.U. la Legge di conversione del DL 51/2023
In partenza la seconda edizione del concorso
Un piccolo approfondimento di Alessandro Mazzeranghi per conoscere le possibili conseguenze nei luoghi di vita e di lavoro di un colpo in testa anche senza danni esterni visibili.
Un interpello del Ministero dell'Ambiente indica che i consulenti aziendali non possono conservare i registri di carico e scarico dei rifiuti dei propri clienti.
Pubblicate le modalità di funzionamento del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, conosciuto come Rentri.
Le principali modifiche apportate al TU ambientale dal D.Lgs.213/2022
Inail organizza il 21 luglio il convegno gratuito "Cambiamenti climatici e lavoro ricerca scientifica e progetti di intervento. Le iniziative dell’Inail per il settore dell’edilizia"