Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
I consigli dei Vigili del Fuoco.
In anticipo sul termine del prepensionamento.
Disponibili nuovi strumenti OiRA per valutare i rischi nel settore sportivo
Speciale "Schede informative ARPAT"
Il provvedimento torna alla Camera dei deputati.
È entrata in vigore il 1° ottobre la norma UNI EN ISO 11611:2015 che riguarda gli indumenti di protezione utilizzati per la saldatura e i procedimenti connessi
Alcune regole per aiutare gli utenti della rete a difendersi dalle bufale on line.
Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 22: Rivelatori lineari di calore ripristinabili
Un progetto che vuole mettere a disposizione le soluzioni a problemi quali quello del rischio negli ambienti confinati e il rischio biomeccanico.
Pubblicata la Decisione di Esecuzione 2015/2181 della Commissione
Specifica dei requisiti relativi alla progettazione, l'installazione, la messa in servizio, la verifica funzionale, l'esercizio e la manutenzione degli Avvisatori Acustici e/o Luminosi
Prima analisi dei dati ufficiosi e provvisori sui morti sul lavoro del 2015
Conto alla rovescia per la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri 2016–2017
I dati di incidenza e di esposizione ad amianto per i casi di mesotelioma maligno
Pubblicata in lingua italiana la specifica tecnica UNI CEI ISO/IEC TS 17021-6 sulla valutazione della conformità
Migliorare l’offerta formativa, rispondere alle esigenze delle aziende e diffondere la cultura e la prassi del tirocinio
Promosso dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti
Un formato più user-friendly, accessibile e con interessanti funzionalità aggiuntive
La circolare con il modello di autocertificazione e la guida alla compilazione
Un supporto per la valutazione dei rischi da campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro