Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Ormai le telecamere ad alta risoluzione hanno prezzi del tutto competitivi con le telecamere tradizionali. Ma senza appropriati obbiettivi le loro prestazioni non vengono sfruttate a fondo. Di A.Biasiotti.
Il risultato di nuovi studi.
Un corso per valutare i fattori di rischio per salute e benessere presenti nell'aria interna delle scuole
L'analisi di ANMIL.
I nuovi pittogrammi di pericolo che si trovano sulle etichette dei prodotti chimici più comunemente in commercio.
Regolamento del 25 novembre 2015
Finalmente le fantasie stanno diventando realtà. Di A. Biasiotti.
Il provvedimento entra in vigore il 12 gennaio 2016.
Il contenuto nella circolare n. 197/2015 dell'INPS.
La Circolare n.92 del 23 dicembre 2015
Dalle vibrazioni agli orari prolungati tanti fattori di rischio
Negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare delle stampanti 3D, che permetterebbero con relativa semplicità di realizzare prototipi e pezzi unici, a costi e tempi contenuti.
UNI EN 1366-2:2015 “Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi - Parte 2: Serrande tagliafuoco”
Dal 1° marzo al 5 maggio 2016 le aziende possono inserire sul portale dell’Istituto le domande di finanziamento.
In programma progetti didattici, iniziative di formazione e aggiornamento su salute e sicurezza sul lavoro.
On line le risposte a nuovi quesiti
Approvata la proroga di un anno per l’adeguamento al Sistri
I principi di base che ogni individuo dovrebbe conoscere in tutto il mondo per prevenire le malattie di origine alimentare
Pubblicata la relazione sulle attività svolte dalla Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambiental
Dimensioni del fenomeno e proposte