Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Consulta il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (edizione luglio 2018)
Fonte: ispettorato.gov.it
Si terrà il 30 maggio a Roma il Seminario finale del progetto di INAIL.
Conosciamo meglio i presidi che possono salvare la vita sul posto di lavoro insieme al dott. Franco D’Amico, di ANMIL.
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
Pubblicata la circolare che chiarisce le modalità di utilizzo del nuovo applicativo Civa messo a disposizione dall’Istituto sul proprio sito.
Chiarimenti sull’iscrizione di imprese svizzere
Dalla struttura del nuovo impianto dei premi assicurativi alle modalità per la loro applicazione
Sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali due nuovi interpelli:
Giornata di studi gratuita il 7 giugno a Trieste.
Le prospettive di una rapida approvazione di questo regolamento sembrano sempre più ridotte. Ecco il punto della situazione. Di Adalberto Biasiotti
Confermata l’apertura alla partecipazione di imprese ed enti del terzo settore
Un’opportunità per lo sviluppo della sicurezza aziendale
Recepite anche in lingua italiana le norme UNI EN 1022:2018 e UNI EN 1335-2:2018.
In relazione alla recente Giornata mondiale sulla salute e sicurezza sul lavoro Anmil si sofferma sulla necessità di investire adeguate risorse per la diffusione della prevenzione, l’informazione e la formazione dei lavoratori, cominciando dal mondo della scuola.
Il decreto legge “sblocca cantieri”, che apporta diverse modifiche al Codice dei contratti pubblici, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Una scheda informativa multilingue
La formazione aziendale può diventare più efficace se segue i principi dell’apprendimento.
Guarda i video clip di Napo sulla regola d’oro Vision Zero
Lo stato dell’arte sul tema dell’amianto della Simlii