Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.
19/06/2019: Dal 20 al 22 giugno l’Inail alla decima edizione del Festival del Lavoro
Nell’ambito della manifestazione l’Istituto promuove due eventi dedicati alla revisione del sistema tariffario e alla campagna di comunicazione #storiediprevenzione
Venerdì a mezzogiorno il seminario sulle nuove tariffe. La recente revisione del sistema tariffario dell’Inail per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, adeguato alle nuove modalità di organizzazione del lavoro e all’evoluzione tecnologica a quasi 20 anni dall’ultimo aggiornamento del 2000, sarà al centro del seminario in programma venerdì 21 giugno, a partire dalle ore 12, nell’aula “Laboratorio Professione 2030”, con gli interventi di Agatino Cariola, direttore centrale Rapporto assicurativo, Silvia D’Amario, coordinatore generale della Consulenza statistico attuariale (Csa), ed Enrico Ferro, della Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp) centrale.
Nella giornata inaugurale le videostorie che raccontano i progetti del bando Isi. La stessa aula, nella giornata inaugurale di giovedì, ospiterà alle ore 17 il workshop dedicato alla campagna di comunicazione #storiediprevenzione che racconta attraverso delle videostorie i progetti di alcune aziende che hanno investito in prevenzione con il sostegno degli incentivi a fondo perduto del bando Isi. Sarà l'occasione per illustrare le modalità di partecipazione delle imprese al bando e i dettagli degli interventi finanziabili, con un approfondimento sul ruolo che possono svolgere i consulenti del lavoro. Sono previsti gli interventi di Mario Recupero, responsabile comunicazione esterna dell'Inail, Riccardo Vallerga, coordinatore del settore Strumenti di sostegno alle imprese della Contarp centrale, e Claudio Zanin, responsabile prevenzione della Direzione regionale Lombardia.
- Evento - "Festival del Lavoro"
Milano, 20-22 giugno 2019
- Dalle nanotecnologie ai rider, il sistema tariffario dell’Inail si adegua ai cambiamenti del mondo del lavoro
A quasi 20 anni dall’ultimo aggiornamento, fissate le nuove tariffe dei premi di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, in vigore dal primo gennaio 2019. La revisione tiene conto dell’evoluzione tecnologica e delle nuove modalità di organizzazione delle attività, incentivando anche l’adozione e il rafforzamento degli interventi di prevenzione
- Incentivi per la sicurezza sul lavoro, al via le nuove video-storie
Riparte la campagna informativa #storiediprevenzione, lanciata un anno fa, che utilizza la tecnica della narrazione per mostrare gli effetti degli investimenti realizzati con i finanziamenti del bando Inail Isi. Online la prima clip della serie, girata in un’azienda agricola sarda nel settore del biologico
Fonte: INAIL
28/10/2025: Mese europeo della sicurezza informatica: pensa prima di cliccare!
Ottobre è il mese europeo della sicurezza informatica, un'iniziativa a livello dell'UE volta a sensibilizzare sull'importanza di restare al sicuro online.
24/10/2025: Il fenomeno delle aggressioni nel trasporto pubblico locale
È in programma giovedì 30 ottobre un convegno dal titolo “Il fenomeno delle aggressioni nel trasporto pubblico locale. Il ruolo delle istituzioni e le tutele Inail in occasione di lavoro.”
21/10/2025: Innovazione, ricerca e nuove strategie di prevenzione
Le iniziative al centro della Giornata della salute e sicurezza sul lavoro di INAIL
21/10/2025: Seminario “Verifica di impianti ed attrezzature nei luoghi di lavoro”
In programma il 27 ottobre il seminario gratuito organizzato da INAIL in collaborazione con l’Ispettorato territoriale del lavoro Avellino-Benevento
20/10/2025: Lombardia: Inail alla cerimonia di apertura della Settimana europea per la SSL
Scopri il programma della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro in Lombardia
20/10/2025: Settimana europea 2025: sosteniamo luoghi di lavoro digitali sicuri e salutari
Durante la settimana l’EU-OSHA e i partner promuovono consapevolezza sulle sfide digitali, offrendo strumenti e buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro.
16/10/2025: Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro
Dal 20 al 24 ottobre 2025 la Direzione regionale e le sedi territoriali dell’Istituto aderiscono al calendario di EU Osha per la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri - Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale”
16/10/2025: Asti si’cura: una settimana di eventi dedicati alla SSL
Torna la manifestazione nata nel 2024, con oltre venti appuntamenti da lunedì 20 ottobre fino a sabato 25
15/10/2025: Near miss: esperienze e strumenti per la prevenzione in Brianza
In occasione della Settimana europea per la sicurezza, ATS Brianza organizza il 23 ottobre a Monza, un convegno gratuito, valido come 4 ore di aggiornamento RSPP/ASPP
14/10/2025: Settimane della Sicurezza 2025
Si svolgeranno nei giorni 11, 18 e 25 novembre i seminari gratuiti su lavorare in estate, il nuovo Accordo Stato-Regioni e sicurezza in agricoltura.
10/10/2025: Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro
La seconda domenica di ottobre ANMIL sarà a Parma per le celebrazioni della 75ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro
08/10/2025: L'ambiente in Europa nel 2025
Un rapporto che fornisce una valutazione completa e trasversale su ambiente, clima e sostenibilità in Europa
06/10/2025: Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro
Realizzati dall'INAIL due opuscoli informativi e due brochure, dedicati rispettivamente ai lavoratori e ai datori di lavoro
01/10/2025: Premio per le buone pratiche 2023-2025
Un opuscolo con esempi di interventi e iniziative encomiati e premiati nell’ambito del 16º Premio per le buone pratiche della campagna «Ambienti di lavoro sani e sicuri».
30/09/2025: OspedaleSicuroDuemila25
Si svolgerà il 7 e 8 ottobre 2025 a Napoli il XXII Congresso Nazionale gratuito "OspedaleSicuroDuemila25. Safety and Security in Sanità"
25/09/2025: #NoBirdFlu: una nuova campagna dell'UE promuove una migliore biosicurezza
23/09/2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto legge
Ultimi interventi sul testo del decreto legge che il tavolo di confronto permanente tra governo e parti sociali sta preparando in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
23/09/2025: Videoconferenza: Il Rischio RUMORE
Si svolgerà il 29 ottobre in modalità FaD sincrona il seminario gratuito dedicato alla Sezione Rumore del Portale Agenti Fisici.
17/09/2025: Inail Lombardia e Patronati firmano un nuovo protocollo d’intesa per la tutela dei lavoratori
L’accordo prevede servizi più rapidi e accessibili per i lavoratori, uniformità su tutto il territorio, potenziamento del reinserimento lavorativo, maggiore sicurezza sul lavoro e una migliore formazione e informazione per gli Istituti di patronato
16/09/2025: Trattato globale sulla plastica: nessun accordo dopo i negoziati a Ginevra
I Paesi produttori di petrolio ostacolano l’azione contro l’inquinamento da plastica, una minaccia crescente per ambiente e salute umana. La rivista Lancet stima costi sanitari per 1500 miliardi di dollari all’anno.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11