Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

21/06/2023: Dai Boomer alla GenZ: comportamenti sicuri nel mondo del lavoro che cambia

La tappa nr 14 del forum della prevenzione “Made in Inail” prevista il 27 giugno

Prosegue il programma di eventi realizzati dalle Direzioni regionali dell'Istituto per promuovere il confronto sulle migliori strategie da adottare nel contrasto agli infortuni e alle malattie professionali.

“Dai Boomer alla GenZ: formazione e consapevolezza di comportamenti sicuri nel mondo del lavoro che cambia” è il tema al centro dell’appuntamento torinese del Forum della prevenzione “Made in Inail”, giunto alla quattordicesima tappa. L’iniziativa, fruibile in diretta streaming su questo sito, è in programma giovedì 27 giugno a partire dalle ore 9.00 presso il Polo del ‘900, sede dell’Istituto per la memoria e la cultura del lavoro, dell'impresa e dei diritti sociali (Ismel).

Oltre agli interventi e alle testimonianze in programma, i lavori sono animati da due tavole rotonde, dedicate, rispettivamente, alla formazione attiva nel mondo del lavoro che cambia e alla diffusione della consapevolezza di comportamenti sicuri tra i giovani attraverso cinema e scuola.

Partecipano, tra gli altri, il rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il presidente dell’Ismel, Giovanni Ferrero, l’assessora alle Politiche per la sicurezza, il Lavoro e la Formazione professionale del Comune di Torino, Gianna Pentenero, il direttore generale dell'Inail, Andrea Tardiola, il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Guglielmo Loy, il direttore centrale prevenzione, Ester Rotoli, e il direttore regionale dell’Istituto, Antonella Onofri.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form al link indicato in basso entro il 23 giugno. Per seguire la diretta streaming cliccare sull’apposito link, attivo durante l’evento.

Data Inizio: 27/06/2023, h 9.00

Sede Evento: Polo del ‘900, Via del Carmine 14, Torino

Info Email Evento: ro.brunetti@inail.it; a.santaniello@inail.it

 
Fonte: INAIL


20/11/2014: La Cassazione annulla la sentenza Eternit: il reato è prescritto


19/11/2014: Intervista a G. Di Leone Presidente SNOP su prospettive della prevenzione


19/11/2014: App Babele: la sicurezza in edilizia parla otto lingue


18/11/2014: Eternit: capitolo finale.


18/11/2014: Novità dal settore antincendio: UNI 10779 e UNI 9494-3


17/11/2014: Sistri: niente sanzioni per tutto il 2015?


17/11/2014: Ambienti di lavoro sani e sicuri: il film vincitore


14/11/2014: Anmil in Commissione Senato: servono azioni per ridurre infortuni

Il Presidente dell’Anmil alla Commissione d’inchiesta del Senato sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: "il fenomeno resta grave e non lascia spazio ad ottimismi di alcun genere”.


14/11/2014: Convegno: Gestione stress e rischi psicosociali nel luogo di lavoro

Il Gruppo di lavoro di coordinamento RLS Comune di Milano in occasione della “Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro” promuove il convegno “Gestione dello stress e dei rischi psicosociali nel luogo di lavoro”.


14/11/2014: Sicurezza sul lavoro: accordo tra Inail e Assomusica

È stato sottoscritto a Roma il 30 ottobre 2014 l’accordo quadro di collaborazione tra Inail e Assomusica (Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo).


13/11/2014: Seminario OT/24: riduzione tasso INAIL entro 28 febbraio 2015

Unindustria Rimini organizza il 17 Novembre 2014 Seminario “OT/24: riduzione del tasso INAIL entro il 28 febbraio 2015"


13/11/2014: L’informazione ai lavoratori edili sui rischi da assunzione di bevande alcoliche

Al via la campagna di sensibilizzazione Etiledil promossa da Asle con Asl Milano


12/11/2014: Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali

Convegno il 14 novembre a Urbino sulla sicurezza sul lavoro nelle società di capitali


12/11/2014: La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria

La questione della sicurezza e della salute sul lavoro nel settore dell'assistenza sanitaria


11/11/2014: Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail

Incontro a Seriate (BG) il 17 novembre sui benefici previsti dal bando Fipit e sulla riduzione dei premi Inail


11/11/2014: Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione

Seminario a Bologna sul servizio prevenzione e protezione


10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere

Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere


10/11/2014: In Europa oltre la metà dei casi di morti per l’amianto


07/11/2014: Convegno: Sicurezza e qualificazione nella manutenzione


07/11/2014: Infortuni e malattie professionale: metodologia 2.0


110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120