10/05/2017: Convegno sulle radiazioni non ionizzanti
Previsto a Roma il 16 maggio il convegno gratuito "Problematiche relative agli utilizzi più significativi di radiazioni non ionizzanti in ambienti di lavoro"
Roma 16 maggio 2017
Sala Teatro - Ospedale S. Spirito – Roma
Problematiche relative agli utilizzi più significativi di radiazioni non ionizzanti in ambienti di lavoro
Programma:
Ore 8.45 Registrazione partecipanti
Ore 9.00 Saluto autorità
Ore 9.10 Direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici decreto di recepimento e problemi applicativi
(Franco Micozzi –ANSAF)
Ore 9.40 DD.LLggss. 159/16 e 160/16: le novità introdotte nel settore RM anche alla luce delle indicazioni operative INAIL 2015
(Francesco Campanella – INAIL)
Ore 10.20 Caratterizzazione e grado di vetustà dei tomografi di risonanza magnetica a scopo medico installati in Italia : la banca dati Inail
(Laura Moretti –INAIL)
Ore 11.00 Utilizzi alternativi della risonanza magnetica
(Massimo Mattozzi –INAIL)
Ore 11.40 pausa caffè
Ore 11.50 Il modello ispettivo Inail per le verifiche di sicurezza in risonanza magnetica
(Maria Antonietta D’Avanzo – INAIL)
Ore 12.30 La attività di vigilanza ed ispezione degli impianti
(Daniele Gamberale – Dipartimento di Prevenzione SPRESAL ASL Roma 1)
Diagnostica per Immagini
(Giovanni Battista Minio Patuello – U.O.C. Radiologia ASL Roma 1)
Ore 13.10 Dibattito e conclusioni
A richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione
02/03/2015: Infortuni al femminile: cadute e aggressioni tra i rischi più frequenti
Prendersi cura di chi ci cura: uno studio Anmil sugli infortuni in un settore in cui la quota delle lavoratrici è pari al 70%
27/02/2015: Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo
Seminario il 12 marzo sulla sicurezza nell’organizzazione dei grandi eventi di spettacolo
27/02/2015: Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole
Amianto: nuova scadenza per la messa in sicurezza delle scuole
27/02/2015: Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori
Edilizia scolastica: la scadenza del 28 febbraio 2015 per l’affidamento dei lavori
26/02/2015: Internetopoli: imparare giocando
26/02/2015: Piattaforme di Lavoro Elevabili e Drug-Test
25/02/2015: Assosegnaletica/ANIMA: una nuova squadra per il rilancio del settore
25/02/2015: 3 marzo 2015: al via le domande di finanziamento per il bando ISI
24/02/2015: La sicurezza dei pedoni: un manuale sulla sicurezza stradale
24/02/2015: La sicurezza e la tutela sul lavoro delle donne che operano nel campo dell’assistenza sanitaria
23/02/2015: Sentenza Eternit, depositate le motivazioni: il processo già prescritto prima di iniziare
23/02/2015: Al lavoro in bici: è un’avventura?
23/02/2015: Seminario gratuito sulla formazione efficace il 27
20/02/2015: In cinque anni quasi dimezzati gli infortuni sul lavoro nelle costruzioni
20/02/2015: Casa Sicura 2015: salute e sicurezza di colf e badanti
20/02/2015: Linee di indirizzo per valutare l’attività dei medici competenti
19/02/2015: Attività di vigilanza: conformità di formazione e valutazione del rischio
18/02/2015: INAIL: linee di indirizzo per un SGSL per il settore Gomma Plastica
18/02/2015: Firmato accordo contro mobbing e molestie sessuali
18/02/2015: Indagine europea sui rischi nuovi ed emergenti delle imprese: seconda edizione
110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120